Home Investimenti, tendenze e raccomandazioni (sett 2020)

GEAB 147

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Set 2020

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (sett 2020)

Rivoluzione dei mercati delle materie prime in vista

I crescenti conflitti commerciali e la mondializzazione dei mercati delle materie prime porteranno a una nuova stesura di numerosi contratti COMEX e ad una ripresa degli scambi regionali entro il 2025. Nel corso degli ultimi vent’anni, la determinazione dei prezzi internazionali delle principali materie prime è stata dettata dalla crescita del mercato dei contratti a termine. Oggi, mentre molti prezzi cominciano a distinguersi dalla consegna della merce fisica reale dipendendo sempre più dal pagamento in contanti, il sistema è chiaramente difettoso. Prevediamo che l’aumento della volatilità e delle tensioni commerciali “post-Covid” arriveranno a fratturare maggiormente questo mercato inaugurando un’era di sistemi di tariffazione, di scambi fisici e di accordi commerciali bilaterali più tra le regioni.

Su questa anticipazione verrà dedicato un intero articolo il mese prossimo…

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

Con la crisi del Covid il mondo precipita nel futuro. Questo è vero praticamente su tutti i fronti e il compito di osservazione dell'immensa trasformazione sociale si è considerevolmente complicato. [...]

A cura del GEAB junior Il più grande campo profughi d'Europa, Moria, a Lesbos, è stato interamente bruciato. 12.000 persone hanno perso quella che potevano dire essere la loro casa [...]

L'ultimo articolo sulle elezioni americane risale a quattro mesi fa («L'ascesa al potere di una Nuova America» - GEAB del 15 maggio 2020). Tra le molte tesi a sostegno di [...]

L'arrivo di lanciatori spaziali privati, inaugurato da SpaceX, è un grande punto di svolta in vista di una privatizzazione dello spazio. Combinando questa tendenza a quella, meno recente, di multipolarizzazione [...]

Nel settore dell'agroindustria, la pandemia del Covid-19 ha considerevolmente rafforzato la paura di epizootie o epifitie di livello mondiale su derrate strategiche (maiale, riso, farina...). Le condizioni propizie all'emergere di [...]

The world is undergoing one of the greatest transformations in history, directly linked to a global crisis making the future ever more uncertain. Whether it be governance, geopolitics, economic, social [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Apr 2025

Investimenti: navigare nelle transizioni sistemiche

#finanze #Investimenti

Come in ogni crisi borsistica, i titoli passeranno di mano. Nella misura in cui la crisi è ampiamente provocata, è probabile che le strutture statali - a partire dagli Stati [...]

GEAB
15 Dic 2024

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (dic 2024)

#asia #Cina #Europa #finanza #Investimenti #mondo #oro

Asia centrale: il nucleare come leva strategica L'Asia centrale, ricca di risorse naturali, sta esplorando sempre più l'energia nucleare per soddisfare il proprio fabbisogno energetico. Il Kazakistan, primo produttore mondiale [...]

GEAB
15 Dic 2024

L’Asia al centro dei conflitti per le terre rare

#asia #IA #materie prime #mondo #terre rare

Molti considerano i dati digitali come il petrolio del XXI secolo, ma le risorse naturali necessarie per produrli sono le terre rare. Oltre alla tecnologia digitale, le terre rare sono [...]