Home Le città del futuro: nuove ambizioni, nuovi attori, nuove divisioni

GEAB 182

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Feb 2024

Le città del futuro: nuove ambizioni, nuovi attori, nuove divisioni

Quando ogni mese prestiamo attenzione alle trasformazioni geopolitiche del nostro mondo, l’analisi dei progetti di città futuristiche, di nuove città, è estremamente rivelatrice. Come i sogni, rivelano le nostre speranze e le nostre paure, e in definitiva la visione della città perfetta/celestiale/ideale che i loro promotori desiderano costruire. Abbiamo quindi scelto di effettuare questo esercizio: studiare i progetti per le città del futuro per vedere cosa rivelano sulle ambizioni future di alcuni degli attori più influenti del mondo. Non analizzeremo la loro effettiva fattibilità o i progressi tecnici promessi da questi progetti, ma piuttosto le visioni politiche, sociali, economiche e ideologiche che li sostengono.

Da NEOM (Arabia Saudita), a Praxis (la prima città cripto-statale sognata dalla Silicon Valley) a Nusantara (la nuova capitale-provincia dell’Indonesia) o la città galleggiante delle Maldive. Tutte queste “utopie” urbane presentano analogie e tensioni che ci dicono qualcosa sulle visioni e sulle volontà che abitano il nostro presente e che stanno contribuendo a plasmare il nostro futuro, comunque vada.

A prima vista, la cosa più sorprendente è che la maggior parte di questi ambiziosi progetti, alcuni dei quali già avviati, si trovano nel Sud globale, e non è l’Occidente a guidare i sogni delle città del futuro, ma il mondo multipolare. Qui, il mondo di prima e il mondo di dopo non sono più concetti ma sono incarnati in progetti concreti, costati e impegnati.

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

L'attuale profusione di progetti faraonici di città concepite ex nihilo come mere utopie è un segno dei tempi... ... un segno caratteristico di rotture multiple e concomitanti: lo spostamento geografico [...]

Questo è esattamente ciò che abbiamo descritto come la dolorosa e violenta transizione al mondo successivo, con quello che abbiamo definito il ritorno delle logiche della forza nel nostro GEAB [...]

Colpita dalla megacrisi occidentale, con tutte le vie di risoluzione bloccate, la Germania ha urgentemente bisogno di reinventare il proprio modello economico per arrestare il proprio declino. Dopo la vittoria [...]

L'Egitto si trova al crocevia delle rotte commerciali e costituisce un collegamento tra due grandi regioni: il Nord Africa e i Paesi arabi. Questa posizione geografica strategica pone l'Egitto, in [...]

Questo mese, la visione del futuro dei nostri lettori guarda alla tecnologia e alla medicina attraverso l'IA e gli strumenti digitali, prima di tornare ai nostri bisogni più fondamentali: la [...]

Petrolio: se rompete i prezzi, vi rompiamo noi Nel 2024, il petrolio costoso sarà la norma. Il GEAB ha sempre ritenuto che l'arrivo degli Stati Uniti come primo produttore mondiale [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Apr 2025

Ucraina, al centro della futura architettura di difesa europea

#europe #governance #Russia #Ukraina

Al crocevia tra il passato russo, il presente americano e il futuro europeo, l'Ucraina, che negli ultimi tre anni è stata un banco di prova per le guerre del XXI [...]

GEAB
15 Dic 2024

Valutazione delle nostre anticipazioni per il 2024: tasso di successo del 74,19%!

#anticipazione #Europa #mondo #tendenze #Valutazione

Il nostro team è orgoglioso di presentare l'autovalutazione delle tendenze 2024 pubblicata a gennaio. Il nostro tasso di successo quest'anno è del 74,19%. Fin dall'inizio dell'anno sono stati previsti con [...]

GEAB
15 Dic 2024

Dopo la Russia, chi sarà il prossimo nemico pubblico no 1?

#Cina #Europa #governance #Russia #Stati Uniti #trump

La risposta che viene subito in mente è "la Cina, naturalmente"! Troppo facile per il GEAB... Quindi non è quello che dimostreremo in questo articolo. E anziché darvi la nostra [...]