A priori l’Europa sembra essere oggi molto più compatibile con il mondo multipolare del XXI secolo rispetto agli Stati Uniti. Ma dovrà dimostrarlo ancora una volta. È a partire dal prossimo 1° luglio che l’Europa affronterà la prova del fuoco. Ufficialmente, questa data è infatti quella dell’avvio dell’attuazione del piano di annessione dei territori occupati […]
Le guerre generano sicuramente peste. Ma la peste genera guerre? Da un punto di vista sistemica, la pandemia dovrebbe bastare a segnare le sorti del vecchio sistema, inaugurare il seguente ed evitare che andiamo in «guerra»… … sempre che sia stata veramente evitata: ricordiamo che dal 2011 sulla scena medio-orientale si svolge un’unica guerra. Nata […]
Il Medio Oriente sembra essere sul punto di andare a fuoco. Per la prima volta Iran e Israele sono uno contro l’altro[1]. Il regime turco si sta irrigidendo dando ormai fastidio a tutti. La Siria non smette di offrire una pace che gli occidentali si rifiutano di ratificare finché non viene loro garantita una fetta […]
La probabilità di un prossimo avvio del processo rapido e drastico relativo ai fonti battesimali (ci permettiamo di dire…) del Grande Israele la riteniamo molto elevata (70%). Figura 1 – Confronto della presentazione dei distretti di Israele tra Wikipedia in francese (a sinistra) e Wikipidia in ebraico (a destra) nella versione d’agosto 2015. Wikipedia in […]
Questo mese non possiamo non tornare sul Medio Oriente, perché ciò che si sta verificando attualmente somiglia a quello che anticipiamo da vari anni e che abbiamo annunciato per il 2017 nella nostra lista di « alti e bassi » del gennaio scorso: ascesa dell’Arabia Saudita come nuovo attore forte della regione, presa di indipendenza […]