Home L’euro sopravvivrà al 2017?

GEAB 109

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Nov 2016

L’euro sopravvivrà al 2017?

Nei precedenti numeri del GEAB abbiamo a lungo sostenuto che nessuno dei due risultati delle elezioni – Clinton o Trump – sarebbe una buona cosa per gli Stati Uniti. Il verdetto è stato emesso, sarà quindi Trump, e tra tutte le incertezze che permangono adesso dobbiamo comprendere le sfide che ciò rappresenta per il resto del mondo, in particolare per la zona euro. In un certo senso, come abbiamo anticipato, le opportunità di una maggiore indipendenza europea sono da cogliere, ma potranno esserlo?

Il dollaro: rialzo o ribasso? Il paradosso dei tassi di interesse

L’euro, com’è noto, non è riuscito a svolgere il ruolo di moneta internazionale di riferimento e, al contrario, non ha fatto che da sostegno al dollaro. Per anticipare il futuro dell’euro dobbiamo quindi comprendere prima quello del dollaro.

Questo articolo non è commentabile
Sommario

La vittoria di Donald Trump alle presidenziali americane ha creato le condizioni per il cambiamento ma non è ancora il cambiamento in se stesso, al contrario di quanto credono i [...]

Il team redazionale del GEAB ha eccezionalmente deciso di condividere con i propri lettori un estratto del testo inedito Communauté ou Empire di Franck Biancheri redatto nel 1992. Questo passaggio [...]

Oro: Un fermo immagine In seguito all’elezione di Trump, per l’immediato è richiesta la massima prudenza su tutti i fronti. È quanto emerge dalle nostre raccomandazioni. Il grafico dell’andamento dell’oro [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Mar 2023
gratuit

Editoriale – Fallimento SVB: rischio sistemico, fine dell’innovazione ed euro forte

#anticipazione #economia #euro #finanza #geopolítica #innovazione

Il fallimento SVB, portando con sé le banche Silvergate e Signature, è il triste evento che illustra il tema di questo numero di marzo: come analizzato e anticipato da tre [...]

GEAB
15 Feb 2023

L’Ucraina nell’Europa del 2023: l’insostenibilità della piramide europea

#Anticipazioni #Europa #geopolítica #mondo #Russia #Ucraina

I rifugiati ucraini vivono ormai in Europa sotto lo speciale status chiamato protezione temporanea, sulla falsariga di quello creato dagli USA alla fine della Guerra Fredda. Questo status, pur offrendo [...]

GEAB
15 Dic 2022

Panorama dei segnali deboli

#Europa #guerra di Ucraina #mondo #Stati Uniti

Stati Uniti/Europa/Mondo - Stabilità a confronto: vantaggio all'America In linea con l'articolo sulla geopolitica degli investimenti diretti esteri (IDE), va riconosciuto che utilizzando tutti gli strumenti di potere a disposizione, [...]