Home Minerale di ferro 2026: la Guinea al centro della nascita di un nuovo mercato

GEAB 155

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Mag 2021

Minerale di ferro 2026: la Guinea al centro della nascita di un nuovo mercato

I prezzi della materia prima più scambiata dopo il petrolio[1] sono alle stelle. Nel periodo dei piani infrastrutturali e di rilancio e nell’illustrare la tendenza del “ritorno alle realtà dure”, il minerale di ferro è oggetto di desiderio. Se gli interessi in gioco preferiscono ottimizzare i margini facendo salire i prezzi, altri si stanno adoperando per aprire il mercato sviluppando nuovi siti di mining. Tutto sembra svolgersi nei pressi dell’Africa Occidentale, più precisamente in Guinea, con il più grande giacimento inutilizzato al mondo: Simandou[2].

Entro il 2026 le cose dovrebbero cambiare… una prospettiva che provocherà a poco a poco una crescente volatilità dei prezzi a monte della loro stabilizzazione.

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

Il mondo post-Covid è un mondo multipolare nel quale almeno tre grandi poli si contendono le risorse minerarie e la produzione industriale fino a poco tempo fa maggiormente riservata ai [...]

Il nostro universo è una rete di abbondante energia in continua evoluzione. L'energia stessa è un aspetto centrale della vita e dell'attività umana. Se però vediamo l'energia attraverso la lente [...]

Per affrontare un argomento tanto complesso quanto l'energia, i team del LEAP hanno fatto appello all'intelligenza collettiva del GEAB. Attraverso il GEAB Café del 20 aprile 2021 e la partecipazione [...]

Una notizia pesante in senso politico: i giganti francese e italiano dei media Vivendi (Bolloré) e Mediaset (Berlusconi) hanno posto fine alle loro controversie; ciascuno con i propri soldi e [...]

Criptomonete: totale sfiducia // Banalizzazione del dollaro // Valori tecnologici: troppo virtuali // Minerale di ferro: volatilità in vista // Petrolio: agilità, sicurezza Se la tendenza di ritorno alla realtà [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Feb 2025

La crisi europea è il futuro dell’ASEAN?

#ASEAN #asia #Cina #Europa

All'inizio di questo numero abbiamo avanzato la seguente ipotesi: l'Asia può anche svilupparsi a rotta di collo, ma in fondo sta seguendo lo stesso modello economico che sta portando l'intero [...]

GEAB
15 Feb 2025

Investimenti, tendenze e raccomandazioni

#ASEAN #asia #Cina #deepseek #IA #meta #nvidia

2025: Sahara occidentale, nuovo luogo di investimento! Riteniamo che la disputa tra Marocco e Algeria sul Sahara occidentale si concluderà entro il 2025. I progressi sono stati lenti ma costanti. [...]

GEAB
15 Feb 2025

2026 – L’ASEAN crea un nuovo ordine finanziario regionale

#ASEAN #asia #Cina

Le difficoltà dei BRICS nel costruire un sistema finanziario sufficientemente influente si spiegano con le loro divisioni interne. Nel 2026 ci aspettiamo che l'Asia prenda il sopravvento e getti le [...]