Home Minerale di ferro 2026: la Guinea al centro della nascita di un nuovo mercato

GEAB 155

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Mag 2021

Minerale di ferro 2026: la Guinea al centro della nascita di un nuovo mercato

I prezzi della materia prima più scambiata dopo il petrolio[1] sono alle stelle. Nel periodo dei piani infrastrutturali e di rilancio e nell’illustrare la tendenza del “ritorno alle realtà dure”, il minerale di ferro è oggetto di desiderio. Se gli interessi in gioco preferiscono ottimizzare i margini facendo salire i prezzi, altri si stanno adoperando per aprire il mercato sviluppando nuovi siti di mining. Tutto sembra svolgersi nei pressi dell’Africa Occidentale, più precisamente in Guinea, con il più grande giacimento inutilizzato al mondo: Simandou[2].

Entro il 2026 le cose dovrebbero cambiare… una prospettiva che provocherà a poco a poco una crescente volatilità dei prezzi a monte della loro stabilizzazione.

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

Il mondo post-Covid è un mondo multipolare nel quale almeno tre grandi poli si contendono le risorse minerarie e la produzione industriale fino a poco tempo fa maggiormente riservata ai [...]

Il nostro universo è una rete di abbondante energia in continua evoluzione. L'energia stessa è un aspetto centrale della vita e dell'attività umana. Se però vediamo l'energia attraverso la lente [...]

Per affrontare un argomento tanto complesso quanto l'energia, i team del LEAP hanno fatto appello all'intelligenza collettiva del GEAB. Attraverso il GEAB Café del 20 aprile 2021 e la partecipazione [...]

Una notizia pesante in senso politico: i giganti francese e italiano dei media Vivendi (Bolloré) e Mediaset (Berlusconi) hanno posto fine alle loro controversie; ciascuno con i propri soldi e [...]

Criptomonete: totale sfiducia // Banalizzazione del dollaro // Valori tecnologici: troppo virtuali // Minerale di ferro: volatilità in vista // Petrolio: agilità, sicurezza Se la tendenza di ritorno alla realtà [...]

Articoli correlati
GEAB
14 Ago 2023

Cinque anni di reinvenzione della Cina: la nascita di un nuovo modello geopolitico

#Cina #economia #geopolítica #mondo

Per essere onesti, l'anticipazione politica ci impone di guardare alle previsioni del passato. Questo è ciò che il team LEAP fa ogni agosto, scavando negli archivi del GEAB. Quest'anno siamo [...]

GEAB
15 Giu 2023

Brevi notizie da un mondo che cambia: stress test bancari statunitensi, canale di Panama, social network…

#GAFAM #mondo #Panama #reti sociali

Gli stress test bancari non possono anticipare i fallimenti delle banche Gli ultimi fallimenti bancari negli Stati Uniti sollevano chiaramente la questione dell'affidabilità degli stress test bancari condotti dalla FED. [...]

GEAB
15 Giu 2023

La decrescita: le principali sfide dell’inverno demografico globale

#demografia #geopolítica #mondo

Il nostro lavoro di anticipazione e la riflessione sul tempo che esso incoraggia ci hanno portato a essere particolarmente sensibili al fatto che non viviamo tutti nelle stesse temporalità. Il [...]