Home Raccomandazione politica – Oscurantismo/crollo di civiltà: l’unica arma è la riconnessione tra i leader e i cittadini

GEAB 151

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Gen 2021

Raccomandazione politica – Oscurantismo/crollo di civiltà: l’unica arma è la riconnessione tra i leader e i cittadini

Uno dei principali punti di instabilità nel sistema riformato che sta attualmente vedendo il giorno è lo stallo tra amministratori e amministrati che quest’anno sta toccando il fondo minacciando ogni progresso compiuto in materia di riforma, modernizzazione, rafforzamento e stabilizzazione del sistema. Il fatto che i benefici di questo nuovo apparato non si vedranno immediatamente e il fatto che il più delle volte gli individui incaricati di spiegare (giornalisti) non comprendano ciò che ha avuto luogo sono argomenti di grande preoccupazione. La fiducia dei cittadini verso i loro leader è al minimo. È urgente concepire una strategia di informazione/chiarimento dei cittadini che passerà per la disintermediazione della relazione elite-cittadini. Gli attori della transizione devono necessariamente comparire sui social con spiegazioni chiare e sincere in formati che dovrebbero riprendere lo spazio dell’intelligence in sostituzione dei tweet troppo riduttivi o dei video comunicativi che non inspirano alcuna fiducia. Discorsi di alti responsabili scritti e filmati, dibattiti tra funzionari… i cittadini premono per ascoltare e/o commentare i vari vertici ai quali i leader partecipano per capire meglio e crescere anch’essi.

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

Come ogni organismo vivente, il nostro mondo è morto nella sofferenza, nel sangue e negli escrementi (e nella malattia). Come ogni organismo vivente, un mondo nuovo nasce nella sofferenza, nel [...]

Dopo l'anno di "riflessione" che la grande pausa Covid ha fornito all'umanità, il primo anno del mondo di dopo o "era digitale", ci fa passare «dall'altro lato dello specchio». Attraverso [...]

Il 2021 è pieno di eventi che non si sono potuti svolgere nel 2020 a causa della pandemia. Alcune di queste date restano ancora incerte e il calendario 2021 qui [...]

Le dichiarazioni post-elezioni americane del ministro tedesco della difesa, Annegret Kramp-Karrenbauer, («l'idea di un'autonomia strategica dell'Europa che alimenta l'illusione che la sicurezza, la stabilità e la prosperità dell'Europa potrebbe essere [...]

Come l'abbiamo già presentata in vari numeri GEAB, l'agricoltura per come la conosciamo sta attraversando importanti cambiamenti. Benché l'agricoltura venga spesso vista come un'attività rurale e analogica, tra le popolazioni [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Mag 2023

2023 – 2025: crisi bancaria statunitense, Bank Run, portafogli digitali europei, valute digitali e criptovalute: la rottura necessaria per una reinvenzione del sistema economico occidentale

#banche #cripto #economia #geopolítica #mondo

Mai lasciare che una crisi vada sprecata. La crisi delle banche regionali statunitensi continua ad accelerare. Per quanto la situazione possa sembrare fuori controllo, il nostro team prevede che le [...]

GEAB
15 Mag 2023
gratuit

Edito – Regolamentazione, guerra, chatGPT: 2023, il crollo cognitivo di internet

#chatGPT #economia #finanza #geopolítica #IA #internet

Sentiamo spesso parlare della fine della civiltà legata all'arrivo dell'IA, che ChatGPT ha reso concreta per tutti. Gli esseri umani non avranno più alcun valore aggiunto o ne avranno poco, [...]

GEAB
15 Apr 2023

Guerre dell’acqua 2025: geopolitica delle risorse europee

#economia #Europa #geopolítica #risorse

Il cambiamento climatico sta cambiando il nostro rapporto con l'acqua, facendo entrare potere e politica nelle questioni di accesso e di gestione dei diritti dell'uomo, perché è chi non ha [...]