Home Aprile 2022 – Presidenziali francesi: se il candidato Macron diserta…

GEAB 162

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Feb 2022

Aprile 2022 – Presidenziali francesi: se il candidato Macron diserta…

A priori non c’è granché di originale da dire sulle elezioni francesi. Eppure…

Da oltre un anno, i nostri interventi sulle future elezioni presidenziali hanno permesso di veder arrivare quel nuovo movimento politico “identitario”, effettivamente incarnato oggi da Zemmour che ha il merito di cavalcare l’onda delle tempeste sociali degli ultimi quindici anni… Ciò nonostante, abbiamo continuato a prevedere una rielezione, come prevedibile, di Emmanuel Macron.

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

Il cambiamento di paradigma monetario innescato verso il 2014 da parte della Cina nell'ambito della doppia tendenza "multipolarizzazione + digitalizzazione" è ormai a pieno regime. Le piste seguite sono diverse, [...]

Il mese scorso, la Fed ha pubblicato un timido rapporto valutando i rischi e le opportunità offerti dallo sviluppo di una moneta digitale della banca centrale (MDBC). Il documento, caratterizzato [...]

Il seguente calendario e la classificazione geografica sono stati essenzialmente elaborati sulla base delle ricerche dell'Atlantic Council e del CBDC Tracker nonché di quelle di Madhvi Mavadiya pubblicate su finextra. [...]

Mentre i russi e gli americani si affrontano da una parte all'altra delle frontiere ad est dell'UE, riassumiamo nuovamente l'analisi della strategia condotta e degli obiettivi perseguiti. È in Ucraina [...]

Le scoregge e la carne dei bovini non fanno bene al clima; gli animali soffrono, gli agricoltori utilizzano troppi pesticidi, ricevono troppi soldi dall'UE e stanno distruggendo le foreste amazzoniche [...]

Meta/Facebook: complicazioni in vista Mark Zuckerberg non ha mai avuto vita difficile come negli ultimi tempi. Lui stesso sta rimettendo in discussione il proprio modello gratuito basato sulla pubblicità per [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Mag 2023

Brevi notizie da un mondo che cambia

#brics #Europa #Messico #mondo #OPEC

Messico, 2025/2026, un + nel mondo BRICS+ Il presidente Andrés Manuel López Obrador, AMLO, ha ancora un anno di tempo per rendere il proprio paese un membro permanente del gruppo [...]

GEAB
15 Apr 2023

Guerre dell’acqua 2025: geopolitica delle risorse europee

#economia #Europa #geopolítica #risorse

Il cambiamento climatico sta cambiando il nostro rapporto con l'acqua, facendo entrare potere e politica nelle questioni di accesso e di gestione dei diritti dell'uomo, perché è chi non ha [...]

GEAB
15 Feb 2023

L’Ucraina nell’Europa del 2023: l’insostenibilità della piramide europea

#Anticipazioni #Europa #geopolítica #mondo #Russia #Ucraina

I rifugiati ucraini vivono ormai in Europa sotto lo speciale status chiamato protezione temporanea, sulla falsariga di quello creato dagli USA alla fine della Guerra Fredda. Questo status, pur offrendo [...]