Home Transizione agricola 2030: il clima sta scendendo sulla Terra

GEAB 162

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Feb 2022

Transizione agricola 2030: il clima sta scendendo sulla Terra

Le scoregge e la carne dei bovini non fanno bene al clima[1]; gli animali soffrono, gli agricoltori utilizzano troppi pesticidi, ricevono troppi soldi dall’UE e stanno distruggendo le foreste amazzoniche del pianeta; più umani hanno bisogno di essere nutriti e i prezzi dei prodotti alimentari stanno salendo alle stelle… Nel 2020, la Commissione Europea ha risposto con la strategia Farm to Fork: “È necessario ridefinire i sistemi alimentari, che oggi rappresentano circa un terzo delle emissioni globali di gas a effetto serra, consumano ingenti quantità di risorse naturali, provocano una perdita di biodiversità con un impatto negativo sulla salute (a causa sia della malnutrizione che di una sovra-nutrizione) e non consentono giusti guadagni e condizioni di vita per tutti i soggetti coinvolti, in particolare per i produttori primari”[2].

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

Il cambiamento di paradigma monetario innescato verso il 2014 da parte della Cina nell'ambito della doppia tendenza "multipolarizzazione + digitalizzazione" è ormai a pieno regime. Le piste seguite sono diverse, [...]

Il mese scorso, la Fed ha pubblicato un timido rapporto valutando i rischi e le opportunità offerti dallo sviluppo di una moneta digitale della banca centrale (MDBC). Il documento, caratterizzato [...]

Il seguente calendario e la classificazione geografica sono stati essenzialmente elaborati sulla base delle ricerche dell'Atlantic Council e del CBDC Tracker nonché di quelle di Madhvi Mavadiya pubblicate su finextra. [...]

A priori non c'è granché di originale da dire sulle elezioni francesi. Eppure… Da oltre un anno, i nostri interventi sulle future elezioni presidenziali hanno permesso di veder arrivare quel [...]

Mentre i russi e gli americani si affrontano da una parte all'altra delle frontiere ad est dell'UE, riassumiamo nuovamente l'analisi della strategia condotta e degli obiettivi perseguiti. È in Ucraina [...]

Meta/Facebook: complicazioni in vista Mark Zuckerberg non ha mai avuto vita difficile come negli ultimi tempi. Lui stesso sta rimettendo in discussione il proprio modello gratuito basato sulla pubblicità per [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Feb 2025

La crisi europea è il futuro dell’ASEAN?

#ASEAN #asia #Cina #Europa

All'inizio di questo numero abbiamo avanzato la seguente ipotesi: l'Asia può anche svilupparsi a rotta di collo, ma in fondo sta seguendo lo stesso modello economico che sta portando l'intero [...]

GEAB
15 Dic 2024

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (dic 2024)

#asia #Cina #Europa #finanza #Investimenti #mondo #oro

Asia centrale: il nucleare come leva strategica L'Asia centrale, ricca di risorse naturali, sta esplorando sempre più l'energia nucleare per soddisfare il proprio fabbisogno energetico. Il Kazakistan, primo produttore mondiale [...]

GEAB
15 Dic 2024

Valutazione delle nostre anticipazioni per il 2024: tasso di successo del 74,19%!

#anticipazione #Europa #mondo #tendenze #Valutazione

Il nostro team è orgoglioso di presentare l'autovalutazione delle tendenze 2024 pubblicata a gennaio. Il nostro tasso di successo quest'anno è del 74,19%. Fin dall'inizio dell'anno sono stati previsti con [...]