Home Sfide e strategie di salvataggio del dollaro globale nel grande cambiamento di paradigma monetario

GEAB 162

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Feb 2022

Sfide e strategie di salvataggio del dollaro globale nel grande cambiamento di paradigma monetario

Il mese scorso, la Fed ha pubblicato un timido rapporto valutando i rischi e le opportunità offerti dallo sviluppo di una moneta digitale della banca centrale (MDBC)[1]. Il documento, caratterizzato da una certa prudenza e attesa, insiste sul fatto che in nessun caso costituisce un annuncio di avvio e che non verrà fatto nulla senza il chiaro e solido sostegno del governo e dell’opinione pubblica.

Essendo osservabili chiare divisioni all’interno dei due partiti americani di governo[2], l’amministrazione Biden e la Fed non potranno né fare né annunciare nulla prima della fine del mandato presidenziale nel 2024 per non rischiare di mettere in luce un nuovo tema di confronto in un paese già profondamente diviso[3]. Un e-dollaro non potrà quindi vedere il giorno prima di qualche anno: ora, visto come vanno le cose nel mondo in materia di digitalizzazione monetaria, questi anni di ritardo ci consentono di anticipare che gli Stati Uniti stiano perdendo il treno e dovranno optare per altre soluzioni di cui d’altronde alcune appaiono già.

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

Il cambiamento di paradigma monetario innescato verso il 2014 da parte della Cina nell'ambito della doppia tendenza "multipolarizzazione + digitalizzazione" è ormai a pieno regime. Le piste seguite sono diverse, [...]

Il seguente calendario e la classificazione geografica sono stati essenzialmente elaborati sulla base delle ricerche dell'Atlantic Council e del CBDC Tracker nonché di quelle di Madhvi Mavadiya pubblicate su finextra. [...]

A priori non c'è granché di originale da dire sulle elezioni francesi. Eppure… Da oltre un anno, i nostri interventi sulle future elezioni presidenziali hanno permesso di veder arrivare quel [...]

Mentre i russi e gli americani si affrontano da una parte all'altra delle frontiere ad est dell'UE, riassumiamo nuovamente l'analisi della strategia condotta e degli obiettivi perseguiti. È in Ucraina [...]

Le scoregge e la carne dei bovini non fanno bene al clima; gli animali soffrono, gli agricoltori utilizzano troppi pesticidi, ricevono troppi soldi dall'UE e stanno distruggendo le foreste amazzoniche [...]

Meta/Facebook: complicazioni in vista Mark Zuckerberg non ha mai avuto vita difficile come negli ultimi tempi. Lui stesso sta rimettendo in discussione il proprio modello gratuito basato sulla pubblicità per [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Dic 2024

Outlook 2025: cosa dicono i giganti della finanza sull’incertezza globale

#economia #Europa #finanza #IA #Monete #UE

Con l'intensificarsi dell'instabilità economica e politica, il nostro team esamina da vicino le previsioni delle principali istituzioni finanziarie occidentali. Tra ottimismo e rischi sottovalutati, questi rapporti sono tanto ricchi di [...]

GEAB
15 Giu 2024

2025-2029: il dollaro prende il sopravvento sull’euro che si indebolisce

#dollaro #economia #euro #finanza #mondo #UE

Le prospettive economiche dei Paesi occidentali appaiono poco rosee, a giudicare da una serie di indicatori. Dopo la decisione di tagliare leggermente i tassi d'interesse e con i due paesi [...]

GEAB
15 Apr 2024

Bitcoin, l’arma dell’impero elettronico: come Blackrock, lo Stato americano e Big Tech prenderanno il controllo di Bitcoin

#bitcoin #blackrock #geopolítica #statiuniti

Nel suo contrattacco, l'e-Impero americano non può ignorare la sua arma preferita: il dollaro. È impossibile reinventare il potere americano e il suo dominio sul sistema globale senza reinventare l'egemonia [...]