Home Costruzioni e immobiliare nel 2022: basta scialacquare

GEAB 164

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Apr 2022

Costruzioni e immobiliare nel 2022: basta scialacquare

Il cerchio economico si sta chiudendo sul settore globale della costruzione. Il modello economico prevalso finora, basato in gran parte sulle nuove costruzioni, non sarà più sostenibile mentre un altro modello, che risponde ad un approccio più pragmatico di gestione e rinnovamento di quello esistente, non è ancora pronto a subentrare.

Parte integrante della transizione sistemica globale, il settore della costruzione, e per estensione dell’immobiliare, rappresenta una parte significativa del PIL mondiale (12% solo per la costruzione[1]). È un condensato delle sfide ambientali, finanziarie, sociali, demografiche e, naturalmente, politiche. Questa situazione, già in atto da diversi anni, si è accentuata con la crisi del Covid subendo un’ulteriore accelerata con la crisi ucraina, e questo settore non sarà più lo stesso, anche se il conflitto ad est dell’Europa conoscerà un esito negoziato e pacifico in un prossimo futuro.

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

Non è un mondo multipolare quello che risulterà dalla guerra attualmente in corso tra Occidente e Russia, bensì il semplice crollo di 500 anni di una civiltà globale euro-centrica al [...]

I quattro pilastri della sicurezza alimentare (disponibilità, accesso, uso e stabilità) sono attualmente messi a dura prova dalla situazione mondiale (spiegata nel dettaglio più avanti) e ben presto pagheremo più [...]

In questi tempi di crisi, con i programmi nazionali e internazionali scossi dalla scottante attualità, non è facile redigere un calendario del futuro. Da un lato, la crisi ucraina che [...]

Bitcoin & co vanno tranquilli per la loro strada // Oro: le grandi incertezze favoriscono soluzioni storiche // Prezzo dell'immobiliare: per Amsterdam, Parigi, Stoccolma, Zurigo, Monaco, Francoforte, fine della corsa [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Mar 2023

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (mar)

#gas #Immobiliare #Investimenti #newtech #petrolio

Ultimo valore rifugio: la terra //  Giugno 2023: Dalla guerra in Ucraina ad una pace "cino-americana"? //  Gas: il futuro del petrolio //  New Tech 2023: si cominciano a raggiungere [...]

GEAB
15 Feb 2023

Investimenti, tendenze e raccomandazioni

#Immobiliare #Investimenti #NFT #petrolio

Immobiliare: non lasciate il certo per l'incerto // Petrolio: problemi in vista! // Web3: fate il vostro gioco // Dove stabilire una certa attività secondo il GEAB (consigli per gli [...]

GEAB
15 Feb 2023

L’Ucraina nell’Europa del 2023: l’insostenibilità della piramide europea

#Anticipazioni #Europa #geopolítica #mondo #Russia #Ucraina

I rifugiati ucraini vivono ormai in Europa sotto lo speciale status chiamato protezione temporanea, sulla falsariga di quello creato dagli USA alla fine della Guerra Fredda. Questo status, pur offrendo [...]