Home Inflazione alimentare: una problematica congiunturale a impatto sistemico

GEAB 164

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Apr 2022

Inflazione alimentare: una problematica congiunturale a impatto sistemico

I quattro pilastri della sicurezza alimentare (disponibilità, accesso, uso e stabilità) sono attualmente messi a dura prova dalla situazione mondiale (spiegata nel dettaglio più avanti) e ben presto pagheremo più caro quello che mangeremo, perché riteniamo che aumenteranno i prezzi di tutti gli alimenti: l’inflazione alimentare, o foodflation[1] (bolla dei prezzi alimentari) sarà non solo impossibile da evitare ma anche contagiosa e implacabile quanto il Coronavirus.

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

Non è un mondo multipolare quello che risulterà dalla guerra attualmente in corso tra Occidente e Russia, bensì il semplice crollo di 500 anni di una civiltà globale euro-centrica al [...]

Il cerchio economico si sta chiudendo sul settore globale della costruzione. Il modello economico prevalso finora, basato in gran parte sulle nuove costruzioni, non sarà più sostenibile mentre un altro [...]

In questi tempi di crisi, con i programmi nazionali e internazionali scossi dalla scottante attualità, non è facile redigere un calendario del futuro. Da un lato, la crisi ucraina che [...]

Bitcoin & co vanno tranquilli per la loro strada // Oro: le grandi incertezze favoriscono soluzioni storiche // Prezzo dell'immobiliare: per Amsterdam, Parigi, Stoccolma, Zurigo, Monaco, Francoforte, fine della corsa [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Feb 2023

L’Ucraina nell’Europa del 2023: l’insostenibilità della piramide europea

#Anticipazioni #Europa #geopolítica #mondo #Russia #Ucraina

I rifugiati ucraini vivono ormai in Europa sotto lo speciale status chiamato protezione temporanea, sulla falsariga di quello creato dagli USA alla fine della Guerra Fredda. Questo status, pur offrendo [...]

GEAB
12 Ago 2022

Guerra in Ucraina: cronaca di un’era che non finisce più

#Europa #geopolítica #governance #NATO #Ucraina

Per la nostra tradizionale ricerca negli archivi per il mese di agosto, abbiamo logicamente scelto il grande tema del 2022: l'ingresso in Ucraina delle truppe russe. L'interesse per questa ricerca [...]

GEAB
15 Giu 2022

Segnali deboli geopolitici : sintesi di un mondo che cambia

#brics #geopolítica #governance #Ucraina

BRICS + Se il continente europeo sembra vivere al passo con l'invio di armi all'Ucraina e le ondate degli shock politici che il conflitto provoca nelle nostre società, questa guerra [...]