Home Elezioni europee 2019: L’estrema destra diventa il gruppo parlamentare ultra-dominante del Parlamento europeo

GEAB 113

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Mar 2017

Elezioni europee 2019: L’estrema destra diventa il gruppo parlamentare ultra-dominante del Parlamento europeo

Questa anticipazione non è molto originale ma va comunque fatta con tutta la lucidità richiesta. È solo un’ipotesi ma già una certezza: le estreme destre europee coalizzate costituiranno il gruppo parlamentare più coerente, e quindi più potente, del prossimo Parlamento europeo, indipendentemente dai risultati delle prime elezioni nazionali. A contare sarà la natura ormai transeuropea del loro progresso.

Minoritarie a livello nazionale, dominanti a livello europeo

Il meccanismo è semplice: una forza politica strutturata a livello transeuropeo (che presenti una lista e un programma comuni nei vari paesi dell’Unione) diventa automaticamente un gruppo parlamentare dominante al Parlamento europeo anche ottenendo un punteggio molto basso in ciascun paese. Ora, il punteggio che i partiti di estrema destra potranno ottenere alle prossime elezioni europee del 2019 sarà tutt’altro che basso. Paradossalmente, sarà la natura nazionale delle elezioni europee ad agevolare i programmi nazionalisti di una delle rare correnti politiche organizzate a livello transeuropeo: l’estrema destra.

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

Se Kissinger non avesse negoziato il petrodollaro e rimesso la moneta americana al centro della scena mondiale dopo lo shock dell’annuncio di Nixon nel 1971 di porre fine alla convertibilità [...]

In vista del superamento demografico dell’India sulla Cina previsto per il 2022, l’India si servirà della strutturante rivalità del nuovo ordine mondiale che si sta delineando tra gli Stati Uniti [...]

Da quando i britannici hanno scelto di uscire dall’Europa, le piccole piazze finanziarie della zona euro si stanno sfregando le mani cercando di recuperare significative quote di mercato dell’attività della [...]

Strategia generale: l’occhio del ciclone Come abbiamo iniziato col dire nell’ultimo numero, attualmente è richiesta la massima prudenza. Un’apparente ripresa dell’attività è una comunicazione a breve termine sia il segnale [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Nov 2023
gratuit

Editoriale – 2025-2030: processo accelerato di distruzione creativa

#Cina #Europa #geopolítica #IA #mondo

Anticipare significa guardare sempre un po' più avanti e sforzarsi di pensare l'impensabile. Così, quando tutti i segnali indicano distruzione e crollo, dobbiamo rimanere lucidi per non trascurare gli elementi [...]

GEAB
15 Ott 2023

Ecosistemi verdi: avvicinarsi al punto di non ritorno nella crisi forestale globale

#ecologia #Europa #geopolítica #governance #mondo

Le foreste sono molto più che semplici paesaggi verdi. Sono ecosistemi essenziali, centri di biodiversità, che svolgono un ruolo centrale nel mantenimento dell'equilibrio ecologico e dell'esistenza umana. Tra gli innumerevoli [...]

GEAB
15 Ott 2023
gratuit

Editoriale: Quando le armi sono tutto ciò che resta da comunicare

#Europa #geopolítica #guerra #mondo

Continua la transizione dal mondo "prima" al mondo "dopo" che abbiamo spesso analizzato e commentato nelle nostre pubblicazioni. Oggi questa transizione sta assumendo un aspetto violento. La guerra russo-ucraina segna [...]