Home Febbraio 2022: verso un adeguamento della politica monetaria europea e americana

GEAB 159

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Nov 2021

Febbraio 2022: verso un adeguamento della politica monetaria europea e americana

La crisi del Covid ha messo a dura prova tutte le banche centrali, ancor più quella europea e americana le quali portano sulle proprie spalle una parte significativa del peso dell’economia mondiale. Con l’inflazione che va diffondendosi e una timida crescita verso la ripresa, sono necessarie delle scelte. Alla BCE sembra sia già stato deciso: mantenere i tassi bassi e affrontare l’inflazione. La Fed, dal canto suo, è meno categorica, tanto più che è in corso una lotta interna, con il campo democratico che sta tentando di riportare la politica monetaria verso una direzione simile a quella intrapresa dagli europei. Il rinnovamento o meno di Jerome Powell alla guida dell’istituzione monetaria sarà decisivo. Il mandato scadrà a febbraio 2022, e nelle prossime settimane il presidente Biden dovrà quindi fare una scelta.

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

Senza dubbio l'incoscienza collettiva si sente minacciata da un'umanità troppo numerosa. Tutto concorre a questa sensazione diffusa: . il ritorno post-pandemia alla vita e agli affollamenti di strada insopportabili rispetto [...]

La prima guerra mondiale è il risultato di giochi di alleanza insuperabili diventati anacronistici. L'alleanza superata e, al tempo stesso, insuperabile del XXI secolo è quella con l'America: superata perché [...]

Il FMI ha già cominciato a rivedere al ribasso le previsioni di crescita nel 2021 per Stati Uniti (dal 7 al 6%), Asia (dal 7,6 al 6,5%), zona euro (dal [...]

Nel 2020, durante gli isolamenti che si sono susseguiti, si è insediata una nuova generazione di trader. Se non cambia le regole del gioco sui mercati finanziari, rivelerebbe una percezione [...]

Bitcoin – Moneta legale in El Salvador Bukele, il giovane presidente di San Salvador, si sta sfregando le mani per il valore acquisito dal Bitcoin, che ha fatto adottare come [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Mar 2023
gratuit

Editoriale – Fallimento SVB: rischio sistemico, fine dell’innovazione ed euro forte

#anticipazione #economia #euro #finanza #geopolítica #innovazione

Il fallimento SVB, portando con sé le banche Silvergate e Signature, è il triste evento che illustra il tema di questo numero di marzo: come analizzato e anticipato da tre [...]

GEAB
15 Gen 2023

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (gen)

#AI #bitcoin #cripto #Immobiliare #Investimenti #musk #valute

Ritorno della realtà e fine dell'economia a buon mercato //  Bitcoin vs altre crypto //  Immobiliare: un periodo difficile di cui si può approfittare? //  IA: investite nelle vostre competenze [...]

GEAB
15 Gen 2023

1923-2023, dalla caduta di un impero all’altra. Geopolitica, politica, economia, finanza: le mega-tendenze 2023

#Anticipazioni #finanza #geopolítica #societa #tendenze

Cento anni fa cadeva l'impero ottomano. Ufficialmente nato nel 1299, è soprattutto con la presa di Costantinopoli nel 1453 che l'impero nasce dal punto di vista europeo. Fino a cento [...]