Home guerra

Rubrica: guerra

Crisi umanitaria globale: l’Europa di nuovo epicentro di una guerra mondiale

La prima guerra mondiale è il risultato di giochi di alleanza insuperabili diventati anacronistici. L’alleanza superata e, al tempo stesso, insuperabile del XXI secolo è quella con l’America: superata perché il mondo ha bisogno che tutti i soggetti coinvolti collaborino per risolvere le grandi sfide del XXI secolo; e insuperabile perché è la più grande […]

Medio Oriente 2020: verso un nuovo assetto politico

Le guerre generano sicuramente peste. Ma la peste genera guerre? Da un punto di vista sistemica, la pandemia dovrebbe bastare a segnare le sorti del vecchio sistema, inaugurare il seguente ed evitare che andiamo in «guerra»… … sempre che sia stata veramente evitata: ricordiamo che dal 2011 sulla scena medio-orientale si svolge un’unica guerra. Nata […]

A cosa assomiglierà l’Europa post COVID-19?

Rallentamento della mobilità[1], crisi del turismo[2], economia verde[3], virtualizzazione dell’economia[4], Euroland[5], digitalizzazione delle monete della banca centrale[6], riforma radicale del sistema finanziario internazionale, sconvolgimento del sistema bancario europeo[7], fine del liberalismo, cambiamento di paradigma,… fino alla nostra anticipazione di una fase di stabilizzazione nel 2020[8]…, alle soglie di questo nuovo decennio è stato opportuno chiedersi […]