Home Pagina 6

Categoria: Focus

Investmenti, tendenze e raccomandazioni (giu 2021)

Criptomonete – Tra due fuochi La guerra delle cripto si sta preparando. Da un lato, gli Stati ricchi, le banche centrali e le banche private; dall’altro le economie emergenti o in via di sviluppo, la finanza decentralizzata (DeFi), le persone. Dal lato dei ricchi: da un lato la Cina che sta vietando le cripto per imporre […]

Conseguenze degli incentivi USA sulle economie emergenti: una prospettiva indiana

L’autore della presente analisi è un membro indiano della nostra rete di collaboratori il quale ha gettato uno sguardo sull’enorme impatto dei piani di stimoli USA sui paesi emergenti. I piani di stimoli di oltre 5 trilioni di dollari firmati dal presidente USA Donald Trump e Joe Biden puntano a rafforzare la fiducia dei consumatori, […]

Investmenti, tendenze e raccomandazioni (maggio 2021)

Criptomonete: totale sfiducia // Banalizzazione del dollaro // Valori tecnologici: troppo virtuali // Minerale di ferro: volatilità in vista // Petrolio: agilità, sicurezza Se la tendenza di ritorno alla realtà che osserviamo da diversi mesi domina come le nostre ricerche sull’energia e sulle materie prime sembrano suggerire, ecco una nuova serie di raccomandazioni che sotto […]

Segno dei tempi: la famiglia Berlusconi assume il controllo dell’Europa dei media

Una notizia pesante in senso politico: i giganti francese e italiano dei media Vivendi (Bolloré) e Mediaset (Berlusconi) hanno posto fine alle loro controversie; ciascuno con i propri soldi e per la propria strada[1]. La fine della disputa consente infatti al gruppo italiano di portare avanti il suo grande progetto: il progetto Media for Europe[2], […]

Minerale di ferro 2026: la Guinea al centro della nascita di un nuovo mercato

I prezzi della materia prima più scambiata dopo il petrolio[1] sono alle stelle. Nel periodo dei piani infrastrutturali e di rilancio e nell’illustrare la tendenza del “ritorno alle realtà dure”, il minerale di ferro è oggetto di desiderio. Se gli interessi in gioco preferiscono ottimizzare i margini facendo salire i prezzi, altri si stanno adoperando […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (aprile 2021)

Prezzi: inflazione, inflazione, inflazione // Mercati azionari: ribaltamento assicurato // Imposte: Cos’altro? // Separazione Bitcoin-oro // ______________________ Prezzi: inflazione, inflazione, inflazione Ovunque volgiamo lo sguardo, l’inflazione si fa sentire. È ovunque: nei piani di rilancio economico, nell’aumento dei rendimenti obbligazionari, nel rovesciamento delle politiche monetarie, nei programmi di transizione energetica, nella riorganizzazione della macchina produttiva […]

Il mondo del lavoro nel 2025: una guida per studenti e scuole per non perdersi i miliardi di mestieri in vista

Il 2025 non è poi così lontano ma è un orizzonte importante perché corrisponde al momento in cui gli studenti praticanti in economia entreranno decisamente nel mercato del lavoro. Tuttavia, a causa dell’accelerazione della trasformazione socioeconomica legata al Covid, l’aspetto che nel frattempo avrà il mercato del lavoro è motivo di preoccupazione per scuole e […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (mar 2021)

Breve guida per chi investe in tempi di reflazione/inflazione In un contesto attuale di estrema incertezza, abbiamo preparato una serie di otto raccomandazioni e consigli pratici per attraversare questo periodo di reflazione/inflazione. . Azioni: Evitatele! L’aumento del debito promette una serie di fallimenti di cui quello di Greensill è precursore. Se la BCE fa finta […]

Aggiornamento sull’argento – Battaglia cruciale sulla determinazione dei prezzi nella seconda metà del 2021

Dopo anni di calo dei prezzi a seguito di vendite allo scoperto[1] e alla distrazione delle criptomonete, attualmente il prezzo dell’argento sta dimostrando maggiore forza – pur continuando ad essere sballottato da tutte le parti da venti contrari. Il metallo bianco ha recentemente suscitato enorme interesse, i cui prezzi che hanno raggiunto livelli mai visti […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (febr 2021)

-> Monete: il tracollo -> Petrolio: Al fuoco! -> Materie prime: roba forte -> Tech: ritorno in vista -> Settore farmaceutico: alla larga -> Olimpiadi di Pechino – Benchmark _______________________ Monete: il tracollo Secondo il nostro team, sulla tendenza al ribasso del dollaro USA nel 2021 non c’è nessun dubbio. Questo avrà un impatto considerevole […]

Focus Bitcoin: quale futuro se nel 2021 ci sarà l’inflazione?

È tempo di fare un punto sulla tendenza di «digitalizzazione monetaria». Se infatti tutto ha preso la direzione anticipata due anni fa[1], gli esperimenti di laboratorio sembrano fare molta fatica a venire alla luce: . lo yuan digitale è in fase di sperimentazione in alcune città come Shenzhen – la cui caratteristica di città pilota […]

WaterTech 2040: la sfida (e i rischi) di dare acqua a tutti

Molti di noi sono cresciuti in paesi dove l’accesso all’acqua viene dato per scontato; dove un costante e sicuro approvvigionamento d’acqua pulita è diventato la norma. Acqua potabile sicura è liberamente disponibile “nei rubinetti” ovunque e ogni qualvolta ne abbiamo bisogno, mentre ingenti quantità vengono sprecate – scaricate o versate senza alcun riguardo! Ma le […]

Raccomandazione politica – Oscurantismo/crollo di civiltà: l’unica arma è la riconnessione tra i leader e i cittadini

Uno dei principali punti di instabilità nel sistema riformato che sta attualmente vedendo il giorno è lo stallo tra amministratori e amministrati che quest’anno sta toccando il fondo minacciando ogni progresso compiuto in materia di riforma, modernizzazione, rafforzamento e stabilizzazione del sistema. Il fatto che i benefici di questo nuovo apparato non si vedranno immediatamente […]

Agricoltura 3.0: opportunità commerciali e di investimento

Come l’abbiamo già presentata in vari numeri GEAB, l’agricoltura per come la conosciamo sta attraversando importanti cambiamenti. Benché l’agricoltura venga spesso vista come un’attività rurale e analogica, tra le popolazioni locali si sta verificando un cambiamento della percezione del “cibo”, cominciando a vedere e ad utilizzare le strette correlazioni tra l’ambiente rurale e chi vive […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (dic 2020)

-> Sistema monetario: il «reset» si avvicina -> Bitcoin: indecisione -> Dollaro USA: le cose non vanno affatto bene -> Valori finanziari: «Splash» -> RyanAir/Airbnb …: Attenzione! -> Materie prime: una breve parentesi su il litio.   Sistema monetario: il «reset» si avvicina Da due anni anticipiamo che la prossima crisi finanziaria fornirà l’occasione per […]

2023 – Trattato di Losanna rivisitato: verso una Comunità del Mediterraneo orientale

Le sanzioni hanno colpito! Quasi… All’interno del Consiglio europeo che si è appena riunito il 10 e 11 dicembre i capi di Stato e di governo dei 27 Stati membri dell’Unione hanno infatti deciso nuove sanzioni contro la Turchia per le attività di perforazioni ritenute illegali nel Mediterraneo orientale, ma nei giorni o nelle settimane […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (nov 2020)

Ricchezze materiali: non perdete niente Il mondo di domani sarà digitale, questo è sicuro. Non prima però di essere stato regolamentato, organizzato e controllato. Allo stato attuale delle cose, su questo universo pesano troppi grandi pericoli – che non tarderanno a concretizzarsi, come possiamo vedere in questo numero – perché gli possano essere affidati i […]

Metà novembre: sovraffollamento di vertici internazionali

Questa settimana di pubblicazione del GEAB è piena di grossi avvenimenti da segnalare: 12-16 novembre: Vertice dell’ASEAN/Vietnam. I dibattiti vertono, in particolare, sugli enormi rischi che le tensioni cino-americane fanno incombere sulla regione. 13 novembre: G20/Arabia Saudita. I paesi indebitati del G20 si accordano nel revocare il debito dei paesi poveri… Verso una completa ristrutturazione […]