Home Investimenti, tendenze e raccomandazioni (mar 2019)

GEAB 133

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 16 Mar 2019

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (mar 2019)

  • Hong-Kong: il porto sta imbarcando acqua
  • Immobiliare britannico: così così!
  • Industria del trasporto aereo: Boeing Boeing!
  • Tecnologie USA: Blablatech
  • Petrolio: la situazione è complicata
  • Criptomonete: Be’…
  • Oro: La stessa cosa, ma un po’ diversa
  • Europa: Fuga di cervelli

Hong-Kong: il porto sta imbarcando acqua

Non è mai un bene essere il numero uno. Perché quando si smette di esserlo non ci si accontenta di essere superato, ci si fa più piccoli. Il centro commerciale asiatico di Hong Kong non sta prendendo bene il fatto di retrocedere dietro i nuovi centri asiatici, in particolare Shanghai. Per restare al passo con i nuovi mostri avrebbe bisogno di investire cifre enormi, ad esempio nella modernizzazione del porto, ma anche gli investimenti sono diretti verso Shanghai più che verso Hong Kong[1]. Da un po’ di tempo seguiamo gli insuccessi di Hong Kong. L’ultima in data riguarda la nave di bauxite incagliatasi sulle spiagge delle isole Salomone da alcune settimane e che da allora sta scaricando la nave nel sito UNESCO. Incidentalmente, la nave in questione sventola bandiera di Hong Kong, il che rimette in discussione la città e i suoi organismi in materia di regolamentazione e di controllo[2]. Quando va tutto storto, ecco quel piccolo dettaglio che di certo non aiuta… Diffidenza quindi quando si tratta di attività legate a questa città.

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

Una delle grandi sfide del prossimo decennio saranno sicuramente le relazioni tra i grandi gruppi del digitale, a volte chiamati GAFAM (Google, Amazon, Facebook, Apple e Microsoft) e gli Stati. [...]

(Rivolto agli attori della campagna europea) In questo numero si parla molto di epiloghi! Per quanto riguarda l’Unione, tappa dell’integrazione europea nata il 7 febbraio 1992 a Maastricht, le prossime [...]

Emmanuel Macron ha assunto il potere per servire un programma europeo che passa per il reinserimento della Francia – emarginata dal 2003 ma senza la quale non c’è Europa – [...]

La probabilità di un prossimo avvio del processo rapido e drastico relativo ai fonti battesimali (ci permettiamo di dire...) del Grande Israele la riteniamo molto elevata (70%). Figura 1 - [...]

Il futuro è una tela fatta di tutte le fila che gli umani tessono tra di loro e in un domani. Nel lavoro che il team del GEAB ha cercato [...]

Nell’ultimo secolo il dollaro USA ha svolto il ruolo di valuta di riserva internazionale regolarizzando il commercio internazionale e fornendo denaro liquido ai mercati finanziari in tempi di crisi. Con [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Apr 2025

Investimenti: navigare nelle transizioni sistemiche

#finanze #Investimenti

Come in ogni crisi borsistica, i titoli passeranno di mano. Nella misura in cui la crisi è ampiamente provocata, è probabile che le strutture statali - a partire dagli Stati [...]

GEAB
15 Dic 2024

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (dic 2024)

#asia #Cina #Europa #finanza #Investimenti #mondo #oro

Asia centrale: il nucleare come leva strategica L'Asia centrale, ricca di risorse naturali, sta esplorando sempre più l'energia nucleare per soddisfare il proprio fabbisogno energetico. Il Kazakistan, primo produttore mondiale [...]

GEAB
15 Nov 2024

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (nov)

#emergenti #finanza #Investimenti #oro #tecnología #trump #valute

I nuovi hub tecnologici I mercati emergenti si distinguono per la loro adattabilità e il loro dinamismo tecnologico. Questi mercati investono in particolare nel fintech, nell'e-commerce e nell'e-health. Si stanno [...]