Home Investimenti, tendenze e raccomandazioni (nov 2018)

GEAB 129

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Nov 2018

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (nov 2018)

– Industria automobilistica europea – Una strada lunga e tortuosa
– GM – Molto divertente
– General Electric – Fallirà oppure no?
– Petrolio: morte progressiva
– Mercato finanziario: polvere alla polvere, da spazzatura a spazzatura
– Investimenti – Dove va a finire il denaro oculato?

Industria automobilistica europea – Una strada lunga e tortuosa

Convinta che lo scandalo delle emissioni sia ormai dietro l’angolo, l’industria automobilistica tedesca è pronta a ripartire. La Volkswagen, ad esempio, ha lanciato nel mese di ottobre 440.000 veicoli (invece delle 310,000 dello scorso agosto). Ma due mercati non di minore importanza sono sul punto di sfuggirle:
. il mercato americano che si sta concentrando sui propri marchi: la soppressione dei dazi doganali sui veicoli europei non sembra essere in programma nei negoziati transatlantici; al contrario, Juncker ha previsto che entro la fine dell’anno la tregua (molto relativa) che era riuscito a negoziare con Trump in materia di tasse di importazioni potrebbe volgere al termine[1]. Probabilmente verrà raggiunto un compromesso ma l’abolizione dei dazi doganali in questo settore, voluta dagli europei, non avrà luogo;

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

I milioni di dollari riversati in America meridionale dalla chiesa evangelica stanno per far pagare la propria parte all’ottava potenza economica mondiale (Brasile) visto che la prima (USA) lo ha [...]

Abbiamo inaugurato una serie di articoli dal titolo «Cambiamento di paradigma» che mira ad anticipare i vari modelli economico-politici che si profilano all’orizzonte del nuovo mondo multipolare, i loro processi [...]

Dieci anni dopo il crollo della Lehman Brothers, il timore di una nuova crisi finanziaria di grande entità non è scomparso. In un recente forum, uno degli economisti che ha [...]

Blockchain alimentare Spreco, obblighi di tracciabilità, aumento dei rischi alimentari, produzione decentralizzata, costi di una globalizzazione agroalimentare, prezzi al consumo: i consumatori e gli attori del settore sono sempre più [...]

I nostri lettori sanno bene cosa sta diventando il dollaro: una moneta come un’altra. Non si sorprenderanno quindi nel sapere che uno dei suoi pilastri, il petrolio, sta seguendo lo [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Mag 2023

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (maggio)

#acqua #bitcoin #IA #Investimenti #tecnología

Bitcoin: monetizzate //  Petrolio : la guerra //  T-Bond: svendita totale //  Investimenti : acqua reale //  New Tech : dimenticate l’IA… //  __________________ Bitcoin: monetizzate Abbiamo sempre detto che [...]

GEAB
15 Mag 2023
gratuit

Edito – Regolamentazione, guerra, chatGPT: 2023, il crollo cognitivo di internet

#chatGPT #economia #finanza #geopolítica #IA #internet

Sentiamo spesso parlare della fine della civiltà legata all'arrivo dell'IA, che ChatGPT ha reso concreta per tutti. Gli esseri umani non avranno più alcun valore aggiunto o ne avranno poco, [...]

GEAB
15 Apr 2023

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (apr)

#bitcoin #diamanti #finanza #Investimenti #oro #valute

2023 - Dalla carenza di dollari ad una crisi finanziaria multidirezionale... in attesa di qualcosa di meglio A sostegno della nostra raccomandazione di diversificazione in vista di un grande shock [...]