Home Il risparmio in zona euro nel rischio di una nuova crisi finanziaria mondiale

GEAB 129

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Nov 2018

Il risparmio in zona euro nel rischio di una nuova crisi finanziaria mondiale

Dieci anni dopo il crollo della Lehman Brothers, il timore di una nuova crisi finanziaria di grande entità non è scomparso. In un recente forum, uno degli economisti che ha previsto la crisi del 2007-2008, Nouriel Roubini, ha annunciato per il 2020 la possibilità di una nuova deflagrazione finanziaria che faccia ripiombare l’economia mondiale nella recessione. A suo parere, le condizioni per questo scenario ci sono tutte: un nuovo aumento dei tassi di interesse, il quale non permetterà nemmeno alle banche centrali di disporre di un reale margine di manovra una volta sopraggiunta la crisi, un indebitamento pubblico e privato elevato e valorizzazioni borsistiche eccessive[1].   

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

I milioni di dollari riversati in America meridionale dalla chiesa evangelica stanno per far pagare la propria parte all’ottava potenza economica mondiale (Brasile) visto che la prima (USA) lo ha [...]

Abbiamo inaugurato una serie di articoli dal titolo «Cambiamento di paradigma» che mira ad anticipare i vari modelli economico-politici che si profilano all’orizzonte del nuovo mondo multipolare, i loro processi [...]

Blockchain alimentare Spreco, obblighi di tracciabilità, aumento dei rischi alimentari, produzione decentralizzata, costi di una globalizzazione agroalimentare, prezzi al consumo: i consumatori e gli attori del settore sono sempre più [...]

I nostri lettori sanno bene cosa sta diventando il dollaro: una moneta come un’altra. Non si sorprenderanno quindi nel sapere che uno dei suoi pilastri, il petrolio, sta seguendo lo [...]

– Industria automobilistica europea – Una strada lunga e tortuosa
– GM – Molto divertente
– General Electric – Fallirà oppure no?
– Petrolio: morte progressiva
– Mercato finanziario: polvere alla polvere, da spazzatura a spazzatura
– Investimenti – Dove va a finire il denaro oculato?
Convinta che lo scandalo delle emissioni sia ormai dietro l’angolo, l’industria automobilistica tedesca è pronta a ripartire. La Volkswagen, ad esempio, ha lanciato nel mese di ottobre 440.000 veicoli (invece delle 310,000 dello scorso agosto). ..

Articoli correlati
GEAB
15 Set 2023

Panorama economico globale 2024 – crisi del potere d’acquisto, indebitamento privato, fallimenti di PMI, immobiliare, reindustrializzazione – in Europa ci saranno molte rotture!

#brics #economia #geopolítica #global south #Immobiliare #sudglobale

Tutti sanno che ciò che non si piega, si rompe. Questa è la minaccia per l'economia dell'Unione Europea nel breve periodo. Il funzionamento sovranazionale delle istituzioni manca di flessibilità e [...]

GEAB
15 Set 2023

Editoriale – Mondo multipolare 2023-2024: vantaggio del Sud globale!

#brics #economia #geopolítica #global south #sudglobale

La stagione diplomatica del back-to-school ha rivelato un chiaro vantaggio per il Sud globale nel concerto delle nazioni. Questo è stato contraddistinto innanzitutto dal vertice BRICS, durante il quale sono [...]

GEAB
14 Ago 2023

Cinque anni di reinvenzione della Cina: la nascita di un nuovo modello geopolitico

#Cina #economia #geopolítica #mondo

Per essere onesti, l'anticipazione politica ci impone di guardare alle previsioni del passato. Questo è ciò che il team LEAP fa ogni agosto, scavando negli archivi del GEAB. Quest'anno siamo [...]