Home Vaticano 2023: superare l’Apocalisse

GEAB 153

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 17 Mar 2021

Vaticano 2023: superare l’Apocalisse

Che si creda o meno alla profezia di Malachia che ha identificato Papa Francesco come l’antipapa (l’ultimo di 112 papi)[1], una cosa è sicura: nell’universo chiaramente simbolico e probabilmente un po’ superstizioso della sede della Chiesa cattolica, questo genere di “anticipazione”, attiva fin dal XII secolo, mobilita sicuramente una riflessione strategica in grado di ridefinire, in modo più o meno drammatico, la posizione del Vaticano nel mondo.

Oggi, sotto il regno dell'”ultimo papa”, e quindi al centro di questa profezia, analizziamo i principali campi presenti in questo mondo segreto tentando di avere una visione più chiara dei possibili risultati. Lavoro non banale. Nella nostra analisi sistemica della crisi di un Occidente di cui risaliamo continuamente alle origini (1945, secolo dei Lumi, Rinascimento italiano, crociate…), uno sconvolgimento al centro della fede cattolica assumerebbe senza alcun dubbio connotazioni veramente apocalittiche.

Una profezia rafforzata da segni dal cielo

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

La rivoluzione ideologica dell'UE impone una rivoluzione strutturale. Il 2020 ha accelerato ogni tendenza di trasformazione sistemica. Nel 2021 questo volo nello spazio dello sconfinato pianeta conoscerà le turbolenze dell'ingresso [...]

Integrazione di un'apertura futura al processo decisionale, volontà di coinvolgere i cittadini, strategie visionarie e ambiziose... ma cosa succede alla Commissione europea?! Il nostro team junior si è dedicato ad [...]

Dopo anni di calo dei prezzi a seguito di vendite allo scoperto e alla distrazione delle criptomonete, attualmente il prezzo dell'argento sta dimostrando maggiore forza – pur continuando ad essere [...]

Breve guida per chi investe in tempi di reflazione/inflazione In un contesto attuale di estrema incertezza, abbiamo preparato una serie di otto raccomandazioni e consigli pratici per attraversare questo periodo [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Dic 2024

Dopo la Russia, chi sarà il prossimo nemico pubblico no 1?

#Cina #Europa #governance #Russia #Stati Uniti #trump

La risposta che viene subito in mente è "la Cina, naturalmente"! Troppo facile per il GEAB... Quindi non è quello che dimostreremo in questo articolo. E anziché darvi la nostra [...]

GEAB
15 Set 2024

Calendario del futuro: 2024 in dirittura d’arrivo

#Calendario #elezioni #geopolítica #governance #mondo

È un calendario molto fitto quello che GEABbyLEAP vi presenta per i prossimi quattro mesi. A questo dovremmo aggiungere tutta una serie di altri eventi, vertici, incontri, conferenze, ecc. perché [...]

GEAB
15 Set 2024

Comunità politica europea: verso un’Europa ricollegata al mondo

#Europa #geopolítica #governance #UE

Mentre l'Unione europea lotta per adattarsi alle realtà di un mondo multipolare, sta emergendo una nuova struttura intergovernativa: la Comunità politica europea (CPE). Più agile e flessibile, potrebbe ridisegnare i [...]