Home Collera dei popoli: «È tutta politica, stupidi!»

GEAB 139

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Nov 2019

Collera dei popoli: «È tutta politica, stupidi!»

Le rivolte popolari crescono e si moltiplicano: primavere arabe, Occupy Wall Street, Indignados, Maidan, voti populisti, gilet gialli, Iraq, Algeria, manifestazioni contro il riscaldamento climatico, Hong Kong, Libano, Cile, Venezuela, Ecuador, Bolivia… strade in fiamme, mercati traballanti, e l’unica spiegazione data è povertà, aumento delle disuguaglianze, tasse… «l’economia» naturalmente!

Lungi da noi l’idea di scartare il fattore economico dalla contestazione popolare: come in ogni rivolta, il fattore scatenante è appunto economico. Ma non appena il malcontento assomiglia a una tendenza pesante e globale, va dapprima individuato un processo rivoluzionario.

E una rivoluzione corrisponde a un bisogno di cambiamento di «regime».

Anticipiamo che la marea rivoluzionaria che sta conquistando il mondo comincerà a rifluire durevolmente solo quando verranno messi in atto i primi modelli democratici moderni. Secondo noi, tuttavia, ci sono meno che mai le condizioni per assistere a questo evento, che è un processo ventennale. Nel frattempo, assisteremo innanzitutto alla «tecnologizzazione» tramite i Big Tech, l’IA e la blockchain, dal controllo sulle opinioni alla richiesta sempre più pressante di interessi finanziari, economici e politici in atto… con tutte le derive, recuperi, manipolazioni e guerre di opinione che porterà all’assenza di un controllo democratico di tali strumenti.

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

In un pianeta-media a giusto titolo focalizzato sulla catastrofe ecologica, sulle rivolte popolari, sui rischi bellici e sulla crisi finanziaria del 2020, il titolo è provocatorio. Il nostro lavoro non [...]

È da un anno che anticipiamo l’arrivo delle monete digitali delle banche centrali (MDBC). Sono in particolare i discorsi di Christine Lagarde al FMI ad averci messo la pulce nell’orecchio. [...]

Ingresso in Borsa di Aramco: un'altra svolta Saudi Aramco illustra alla perfezione il problema che vediamo cominciare a risolversi nel 2020 con la realizzazione di un nuovo sistema monetario e [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Mag 2023

Brevi notizie da un mondo che cambia

#brics #Europa #Messico #mondo #OPEC

Messico, 2025/2026, un + nel mondo BRICS+ Il presidente Andrés Manuel López Obrador, AMLO, ha ancora un anno di tempo per rendere il proprio paese un membro permanente del gruppo [...]

GEAB
15 Mag 2023

2023 – 2025: crisi bancaria statunitense, Bank Run, portafogli digitali europei, valute digitali e criptovalute: la rottura necessaria per una reinvenzione del sistema economico occidentale

#banche #cripto #economia #geopolítica #mondo

Mai lasciare che una crisi vada sprecata. La crisi delle banche regionali statunitensi continua ad accelerare. Per quanto la situazione possa sembrare fuori controllo, il nostro team prevede che le [...]

GEAB
15 Mag 2023
gratuit

Edito – Regolamentazione, guerra, chatGPT: 2023, il crollo cognitivo di internet

#chatGPT #economia #finanza #geopolítica #IA #internet

Sentiamo spesso parlare della fine della civiltà legata all'arrivo dell'IA, che ChatGPT ha reso concreta per tutti. Gli esseri umani non avranno più alcun valore aggiunto o ne avranno poco, [...]