Home Investimenti, tendenze e raccomandazioni (maggio 2020)

GEAB 145

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Mag 2020

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (maggio 2020)

Assicurazioni – La fine del sistema per come lo abbiamo conosciuto

Secondo Lloyd’s di Londra, quest’anno il settore delle assicurazioni dovrà versare 203 miliardi di dollari e i professionisti ritengono che la pandemia rappresenti la più grande catastrofe mai subita dal loro settore. Questa crisi economica sarà accompagnata da una crisi esistenziale legata ad un problema di immagine relativo al rifiuto di pagare mostrato da alcune compagnie di assicurazioni – come Hiscox[1]; o da alcune prese di coscienza in alcuni paesi come il fatto che le compagnie di assicurazioni rimborsano i viaggi o gli spettacoli annullati ma non l’assistenza sanitaria[2] (a meno che non rimborsino né l’uno né l’altra[3]); o ancora per il fatto che sono gli Stati a dare i soldi dei rimborsi alle compagnie di assicurazioni quando c’è un vero problema[4]. Tutto questo verrà combinato all’accelerazione del processo di digitalizzazione monetaria, finanziaria e bancaria. Il settore assicurativo si ritroverà schiacciato tra la riattivazione dei sistemi pubblici di copertura sociale e sanitaria da un lato e la digitalizzazione di una finanza blockchain disintermediata che arriva a fondere ora più che mai i settori, una volta separati, finanziario, bancario e assicurativo, dall’altro. I primi colpiti da questa disintermediazione sono a priori i broker assicurativi[5],

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

Le prossime presidenziali americane, al di là degli aspetti ancora piuttosto abituali, presenta ormai caratteristiche nuove. Ad esempio: 1/non è il centro di interesse del pianeta; 2/a causa della pandemia, [...]

L'ultimo salto quantico in materia di pubblica sanità risale al XIX secolo, come risultato dell'applicazione dell'assistenza sanitaria gratuita per tutti. Questa estensione del settore della sanità ha avuto come effetto [...]

E se la decisione della Corte costituzionale federale tedesca (Bundesverfassungsgericht - BVerfG) del 5 maggio, invece di un sasso nello stagno, fosse la prima pietra dell'edificio politico e democratico dell'Euroland? [...]

Come è stato più volte ripetuto fin dall'inizio della crisi, il COVID agirà da acceleratore a più livelli. Se c'è un settore per il quale questa affermazione dovrà essere messa [...]

I mercati dei metalli preziosi stanno precipitando per prepararsi alla più grande corsa al rialzo della storia? Le recenti misure adottate dalla London Bullion Market Association, dalla Chicago Mercantile Exchange [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Mar 2023

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (mar)

#gas #Immobiliare #Investimenti #newtech #petrolio

Ultimo valore rifugio: la terra //  Giugno 2023: Dalla guerra in Ucraina ad una pace "cino-americana"? //  Gas: il futuro del petrolio //  New Tech 2023: si cominciano a raggiungere [...]

GEAB
15 Mar 2023
gratuit

Editoriale – Fallimento SVB: rischio sistemico, fine dell’innovazione ed euro forte

#anticipazione #economia #euro #finanza #geopolítica #innovazione

Il fallimento SVB, portando con sé le banche Silvergate e Signature, è il triste evento che illustra il tema di questo numero di marzo: come analizzato e anticipato da tre [...]

GEAB
15 Feb 2023

Investimenti, tendenze e raccomandazioni

#Immobiliare #Investimenti #NFT #petrolio

Immobiliare: non lasciate il certo per l'incerto // Petrolio: problemi in vista! // Web3: fate il vostro gioco // Dove stabilire una certa attività secondo il GEAB (consigli per gli [...]