Home Trasporto aereo: rivoluzione in vista

GEAB 145

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Mag 2020

Trasporto aereo: rivoluzione in vista

Come è stato più volte ripetuto fin dall’inizio della crisi, il COVID agirà da acceleratore a più livelli. Se c’è un settore per il quale questa affermazione dovrà essere messa in atto è proprio quello aereo. Messo direttamente in discussione per la sua responsabilità nella propagazione del virus, è forse questo il settore ad essere colpito più duramente dalle ripercussioni economiche della pandemia. Dall’inizio del mese di marzo, l’associazione internazionale del trasporto aereo ha stimato in 113 miliardi di dollari le perdite del settore nel 2020[1]. Una situazione constatabile da parte di tutti al punto che la stampa europea si sta interrogando sul fatto se ci sia un futuro per il trasporto aereo.[2]

Nella maggior parte dei casi, lo Stato ha risposto presente a sostegno delle compagnie nazionali ma, indipendentemente dalla natura degli interventi o della situazione delle imprese prima della crisi, è stato raggiunto il punto di non ritorno. La rottura sarà senza precedenti. Quest’ultima colpirà tanto sul piano pratico quanto su quello economico. Sul piano pratico, i divieti di viaggio imposti da numerosi paesi, combinati alle precauzioni prese per limitare il rischio di contagio, hanno profondamente trasformato le modalità d’uso del trasporto aereo, come hanno potuto constatarlo i primi giornalisti per esperienza diretta[3].

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

Le prossime presidenziali americane, al di là degli aspetti ancora piuttosto abituali, presenta ormai caratteristiche nuove. Ad esempio: 1/non è il centro di interesse del pianeta; 2/a causa della pandemia, [...]

L'ultimo salto quantico in materia di pubblica sanità risale al XIX secolo, come risultato dell'applicazione dell'assistenza sanitaria gratuita per tutti. Questa estensione del settore della sanità ha avuto come effetto [...]

E se la decisione della Corte costituzionale federale tedesca (Bundesverfassungsgericht - BVerfG) del 5 maggio, invece di un sasso nello stagno, fosse la prima pietra dell'edificio politico e democratico dell'Euroland? [...]

I mercati dei metalli preziosi stanno precipitando per prepararsi alla più grande corsa al rialzo della storia? Le recenti misure adottate dalla London Bullion Market Association, dalla Chicago Mercantile Exchange [...]

Assicurazioni – La fine del sistema per come lo abbiamo conosciuto Secondo Lloyd's di Londra, quest'anno il settore delle assicurazioni dovrà versare 203 miliardi di dollari e i professionisti ritengono [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Dic 2024

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (dic 2024)

#asia #Cina #Europa #finanza #Investimenti #mondo #oro

Asia centrale: il nucleare come leva strategica L'Asia centrale, ricca di risorse naturali, sta esplorando sempre più l'energia nucleare per soddisfare il proprio fabbisogno energetico. Il Kazakistan, primo produttore mondiale [...]

GEAB
15 Dic 2024

L’Asia al centro dei conflitti per le terre rare

#asia #IA #materie prime #mondo #terre rare

Molti considerano i dati digitali come il petrolio del XXI secolo, ma le risorse naturali necessarie per produrli sono le terre rare. Oltre alla tecnologia digitale, le terre rare sono [...]

GEAB
15 Dic 2024

Valutazione delle nostre anticipazioni per il 2024: tasso di successo del 74,19%!

#anticipazione #Europa #mondo #tendenze #Valutazione

Il nostro team è orgoglioso di presentare l'autovalutazione delle tendenze 2024 pubblicata a gennaio. Il nostro tasso di successo quest'anno è del 74,19%. Fin dall'inizio dell'anno sono stati previsti con [...]