Home Orizzonte 2030 – L’automobile reinventata combina veicolo individuale e trasporto in comune

GEAB 148

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Ott 2020

Orizzonte 2030 – L’automobile reinventata combina veicolo individuale e trasporto in comune

Perturbata per un certo periodo dalle funeste previsioni che hanno continuato a sopraffarla negli ultimi dieci anni, l’industria automobilistica europea ha probabilmente approfittato della crisi sanitaria per intraprendere un reindirizzamento salutare. Malgrado una severa requisitoria, tra saturazione dello spazio urbano, problematiche ambientali, pericolosità inaccettabile e costi insostenibili (portando, in particolare, al disinteresse delle giovani generazioni), anticipiamo che la programmata scomparsa dell’auto privata non avverrà. Entro il 2030, i costruttori europei hanno persino tutte le armi per uscire vincitori dalla corsa alla macchina autonoma nella quale il concorrente cinese si sta già fin da oggi buttando a capofitto. In Europa, anticipiamo che la mobilità sarà diversa da quella che già da oggi promette di essere in Asia. Nei nostri paesi, l’auto vecchia scuola si inscriverà pienamente in una modernità rispettosa dell’ambiente e della sicurezza, ma saprà anche preservare il rapporto unico che l’automobilista europeo intrattiene con il proprio veicolo e con la marca di quest’ultimo. In un inedito schema pubblico-privato, la macchina sta reinventando il proprio ruolo tanto quanto i costruttori automobilistici stanno reinventando il loro rapporto con la clientela.

Questo articolo è un’aperta sintesi delle nostre solite ricerche e di un’intervista con il direttore dell’innovazione di Renault, Didier Delcourt. Le analisi e anticipazioni che ne risultano sono esclusive del GEAB.

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

Da dodici anni l'Occidente fa fatica a capire il messaggio della crisi del 2008: «Non siete più soli nel pianeta! Dollaro, organizzazioni internazionali dominate dall'Occidente, mercati finanziari occidentali, flussi commerciali [...]

Da tutte le parti si annuncia un ritorno alla realtà. E se c'è un settore che è stato sottoposto a "virtualismo" acuto nell'ultimo decennio è quello delle imprese tecnologiche che [...]

Vi ricordate… nel 2017 avevamo anticipato che l'Arabia Saudita non avrebbe tardato a vendere il proprio petrolio in yuan, un'ipotesi allora fortemente provocante essendo all'epoca l'Arabia Saudita uno dei due [...]

È noto a tutti che la democrazia in generale è malata. Ciò nonostante, l'Occidente sta continuando a fondare la legittimità della propria "leadership" mondiale su questa presunta superiorità civilizzatrice. Negli [...]

Il Regno Unito non è più nell'Unione Europea dal gennaio 2020. Di conseguenza, è stato tagliato fuori dall'accesso al sistema europeo di GPS, Galileo, al quale ha pur sempre ampiamente [...]

Negli ultimi vent'anni, i prezzi internazionali di molte materie prime sono stati stabiliti nell'ambito di contratti spot e futures riconosciuti a livello globale. Al giorno d'oggi, mentre molti contratti non [...]

Raccomandazioni: caccia al tesoro Questo numero è pieno zeppo di raccomandazioni di investimento. Settore automobilistico, materie prime, valori tecnologici… vi proponiamo di leggerlo attentamente e di partire alla caccia al [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Set 2023

2024 – 2027 – In Europa assume il potere l’estrema destra, con o senza la destra tradizionale: la fine del sistema multipartitico e dell’eccezione politica e democratica europea

#democrazia #Europa #geopolítica #societa

Il panorama politico dell'Unione Europea sta subendo una paradossale riconfigurazione: le idee di destra, e ancor più di estrema destra, sono in crescita; tuttavia la tradizionale destra conservatrice sta vivendo [...]

GEAB
15 Lug 2023

Intelligenza artificiale, mercato del lavoro, disuguaglianze sociali, moneta digitale – 2027: l’Occidente introduce un reddito universale per salvare le vittime dell’IA

#chatGPT #euro #geopolítica #governance #IA #societa

Dall'agricoltura a Internet alla stampa, tutti i progressi tecnologici hanno avuto conseguenze socio-economiche, portando a profondi cambiamenti nella società. Il facile accesso ai poteri dell'intelligenza artificiale non farà eccezione. Questa [...]

GEAB
15 Mag 2023

Brevi notizie da un mondo che cambia

#brics #Europa #Messico #mondo #OPEC

Messico, 2025/2026, un + nel mondo BRICS+ Il presidente Andrés Manuel López Obrador, AMLO, ha ancora un anno di tempo per rendere il proprio paese un membro permanente del gruppo [...]