Home Pagina 7

Categoria: Focus

Investmenti, tendenze e raccomandazioni (Oct 2020)

Raccomandazioni: caccia al tesoro Questo numero è pieno zeppo di raccomandazioni di investimento. Settore automobilistico, materie prime, valori tecnologici… vi proponiamo di leggerlo attentamente e di partire alla caccia al tesoro! Samsung: diffidenza momentanea La tappa di riavvicinamento economico e strategico operato dai leader cinesi e sudcoreani[1] ci fa temere rappresaglie americane. Possiamo immaginare che […]

Materie prime: dell’insostenibilità della volatilità

Negli ultimi vent’anni, i prezzi internazionali di molte materie prime sono stati stabiliti nell’ambito di contratti spot e futures riconosciuti a livello globale. Al giorno d’oggi, mentre molti contratti non prevedono la consegna di materia prima fisica sottostante, la volatilità sta aumentando in ragione del QE e una serie di nuovi speculatori sta entrando sul […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (sett 2020)

Rivoluzione dei mercati delle materie prime in vista I crescenti conflitti commerciali e la mondializzazione dei mercati delle materie prime porteranno a una nuova stesura di numerosi contratti COMEX e ad una ripresa degli scambi regionali entro il 2025. Nel corso degli ultimi vent’anni, la determinazione dei prezzi internazionali delle principali materie prime è stata […]

LEAP ACADEMY ANNOUNCEMENT – Training in political anticipation

The world is undergoing one of the greatest transformations in history, directly linked to a global crisis making the future ever more uncertain. Whether it be governance, geopolitics, economic, social issues or new technologies, the GEAB tries to shed light on the future using a method that has stood up to scrutiny: political anticipation. For […]

Orizzonte 2040 – Dalla paura delle epizootie mondiali al confinamento dell’agricoltura

Nel settore dell’agroindustria, la pandemia del Covid-19 ha considerevolmente rafforzato la paura di epizootie o epifitie di livello mondiale su derrate strategiche (maiale, riso, farina…). Le condizioni propizie all’emergere di pandemie umane, vegetali e animali sono infatti le stesse: sovrappopolazione, iperconnessione. Anticipiamo che i programmi di modernizzazione dell’agricoltura verranno progressivamente accelerati e che, non avendo […]

Raccomandazioni pratiche di investimento

Monete fisiche: tour speculativo Le monete perderanno valore, ma non tutte. In questo contesto di volatilità propizio per gli affari, per i più agguerriti ed agili di voi si offrono buone opportunità. In linea generale, anticipiamo che le monete legate al dollaro perderanno; mentre le monete ancorate alla potenza cinese e all’euro costituiranno aree di […]

Raccomandazioni speciali sul sistema monetario internazionale 2025

A rischio di ripeterci, ma al fine di lottare contro la totale cecità del sistema mediatico per quanto riguarda la rivoluzione digitale – seppur programmata – di tutti i principi fondamentali dell’economia e della finanza mondiale, ecco una breve sintesi di ciò a cui tende il sistema monetario internazionale entro il 2025-2030. Poi tracceremo a […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (giu 2020)

Petrolio: spostamento di un altro baricentro La Cina, primo importatore di petrolio, sta finalizzando la protezione del proprio sistema di approvvigionamento energetico. La sua strategia è fondata sulla diversificazione delle risorse (in particolare nucleari), ma poiché il petrolio resta vitale per la stabilizzazione dell’economia mondiale, non è il caso lasciarlo nelle mani aleatorie degli Stati […]

Energia 2020-2050: La Cop26 deve tracciare la strada verso un futuro intelligente dell’energia

Al giorno d’oggi, i produttori di energia, distributori e investitori nel mondo stanno affrontando una triplice difficoltà: calo della domanda, calo di capacità e guerre di prezzi, i quali vanno a minare il sistema energetico internazionale al quale tutti noi facciamo affidamento. I paesi sono destinati a ripetere gli errori del passato – o il […]

Il mondo di dopo: ascesa del cittadino digitale sovrano

“Il nuovo oro nero sono i dati digitali”: questo detto è noto, ma gli obiettivi un po’ meno. Secondo Satya Nadella, amministratore delegato della Microsoft[1], il mondo ha recuperato due anni di trasformazione digitale in due mesi. E di fatto le cifre sono da capogiro: la piattaforma di videoconferenza Zoom ha contato ogni giorno 10 […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (maggio 2020)

Assicurazioni – La fine del sistema per come lo abbiamo conosciuto Secondo Lloyd’s di Londra, quest’anno il settore delle assicurazioni dovrà versare 203 miliardi di dollari e i professionisti ritengono che la pandemia rappresenti la più grande catastrofe mai subita dal loro settore. Questa crisi economica sarà accompagnata da una crisi esistenziale legata ad un […]

Oro cartaceo: crisi imminente

I mercati dei metalli preziosi stanno precipitando per prepararsi alla più grande corsa al rialzo della storia? Le recenti misure adottate dalla London Bullion Market Association, dalla Chicago Mercantile Exchange e da numerose banche internazionali di investimento potrebbero annunciare una tempesta perfetta dei metalli preziosi a livello globale – tempesta che alla fine potrebbe vedere […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (apr 2020)

Imprese – Non contate su una normale ripresa a settembre! Una parte crescente degli attori dell’economia e dei servizi se ne rende conto, ma bisogna insistere su questo: va anticipato che a settembre l’attività non possa riprendere ex ante. Ognuno deve quindi approfittare di queste settimane di pausa per inventare le condizioni di una ripresa […]

La guerra dei prezzi in corso rappresenterà un passo avanti verso la nazionalizzazione 3.0 del Big Oil?

L’industria petrolifera USA sta subendo cambiamenti significativi nel suo rapporto col governo accettando livelli di influenza o di controllo diretto impensabili fino a qualche mese fa? Le grandi compagnie petrolifere e l’approvvigionamento energetico che sovrintendono, sono ora talmente importanti per la sicurezza nazionale da dover essere protette e regolamentate come le grandi banche dopo l’ultima […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (mar 2020)

Mercati/prodotti finanziari – C’è proprio bisogno di precisarlo… Non avete bisogno di noi per capirlo, ma è chiaro: è il momento di uscire dai mercati finanziari. L’evidenza la dice lunga sulla psicologia degli investitori e sulle prospettive per il mercato. Non fatevi tentare dal discorso: «In un mercato così basso, è il momento di tornare: […]

Nel 2020 il sistema finanziario affronterà un mare di sofferenze

Il 2019 è stato un anno eccezionale per le obbligazioni USA, e sebbene gran parte dell’Europa e dell’Estremo Oriente abbiano affrontato condizioni di crescita più difficili provocate da problemi più locali (Brexit, Hong Kong, ecc.), passi avanti sono stati all’ordine del giorno. Alla fine dell’anno, i dollari hanno continuato a scorrere e i mercati “repo” […]

Raccomandazioni speciali sui “metalli preziosi”

Oro: pronto a brillare ancora di più? Il 2019 è stato un grande anno per i metalli preziosi (MP). Dopo due anni di prezzi in calo a seguito del picco del 2016, ad agosto 2018 è stato raggiunto un livello pari a 1180 dollari seguito da un mercato al rialzo in linea con le anticipazioni […]

Pensioni: un inevitabile cambiamento di paradigma

Negli ultimi dieci anni, ci è stato detto che mentre l’economia mondiale è stata colpita durante la Crisi Finanziaria Globale (CFG) del 2008-2009, adesso sta recuperando bene. Draghi ha fatto la magia, la Fed ha salvato la situazione e i titoli americani in particolare stanno ormai andando di bene in meglio. Andando oltre i picchi […]