Sotto gli impetuosi colpi della crisi sistemica, si sta gradualmente ponendo fine al sistema di pilotaggio automatico (tecnocrazia) che ha regolato la nostra direzione e velocità di crociera fino al 2008. Il tutto-economico – o piuttosto il tutto tecno-finanza – ha a poco a poco cominciato a cedere il passo alle politiche che difficilmente riprendono il potere per condurre riforme che le amministrazioni non sono destinate a indurre (ricordiamo che le amministrazioni sono incaricate della stabilità mentre le politiche consentono l’adattamento dei sistemi alle evoluzioni della realtà).
Come abbiamo spesso fatto notare, la famosa ondata «populista» che il mondo sta attraversando corrisponde proprio alla tendenza prima descritta. Al di là delle differenze di progetti e di stile, viene costruita tanto da Bolsonaro quanto da Macron, Salvini, Putin, Trump, Modi o Xi. In ogni caso, gli establishment, confrontati con i limiti della loro efficacia e con le avvisaglie sempre più minacciose delle popolazioni, hanno permesso a uomini politici di incarnare il potere, di riancorarsi alla volontà dei popoli e, forti di questa legittimità, di indurre le riforme indispensabili.
Dieci anni dopo la grande crisi, attualmente sulla salute del settore bancario europeo prosperano i rapporti. Da un lato però le banche europee se la sono cavata solo grazie al [...]
Recentemente, la guerra commerciale che infuria tra Stati Uniti e Cina è arrivata a un nuovo round con il coinvolgimento, sotto la chiara pressione della Casa Bianca, dei giganti del [...]
Intervista ad Éric Leandri, Presidente e direttore generale di Qwant Presidente, direttore generale e cofondatore di Qwant, motore di ricerca francese, Éric Leandri condivide con il GEAB la convinzione che [...]
Ci troviamo ormai nella quinta – e probabilmente ultima – ondata dell’era del petrolio. Ci sono ora tutte le condizioni per lasciarci alle spalle la dipendenza dal petrolio: anticipazione dell’esauribilità [...]
Criptomonete: oro 2.0? Con la massima prudenza e la diversificazione e la flessibilità per ridurre i rischi, vi consigliamo di prendere posizione nelle cripto, le quali presentano ormai caratteristiche di [...]
Commenti