Home Pagina 6

Rubrica: Investimenti

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (feb 2017)

Euro: continuare a crederci Oggi, il team LEAP ritiene che le difficoltà dell’euro di cui sentiamo parlare sono da intendersi più come «cambiamento di rotta» che di «fine dell’euro». Le minacce di uscita dall’euro provengono da quei mercanteggiamenti che sono diventati i negoziati tra tutti gli attori coinvolti, da interessi radicalmente divergenti. Ad essere crollato […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (mar 2017)

Strategia generale: l’occhio del ciclone Come abbiamo iniziato col dire nell’ultimo numero, attualmente è richiesta la massima prudenza. Un’apparente ripresa dell’attività è una comunicazione a breve termine sia il segnale di una frattura dalle conseguenze imprevedibili (o entrambe allo stesso tempo). In generale, il nostro consiglio è di stare all’erta e di adottare una doppia […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (apr 2017)

Eurodiversificazione Nell’ambito della nostra anticipazione di cui sopra sulla probabile riforma dell’euro, il nostro team raccomanda di «diversificare i propri euro»… molto semplicemente mettendo parte i risparmi liquidi in euro in banche di vari paesi della zona euro. Con le banche online, tutto questo resta gratuito e trasparente, senza tassi di cambio (per il momento), […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (mag 2017)

Petrolio – Tutto scorre A discapito di numerosi interessi evidentemente desiderosi di ridurre l’impatto dell’accordo sulla produzione del petrolio tra l’OPEC e gli alleati e i dubbi riguardo al carattere perenne del deal, sembra proprio che russi e sauditi prevedano di estendere fino ad almeno la fine dell’anno l’accordo di Vienna[1]. Secondo il nostro team, […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (Giu 2017)

Petrolio: in controtendenza Il giorno in cui la coalizione intorno all’Arabia Saudita annuncia una rottura delle relazioni diplomatiche con il Qatar, facendo incombere una minaccia di «kuwaitizzazione» del Qatar, i prezzi del petrolio… calano. Non è la prima volta che notiamo che possibili conflitti non provochino un’impennata dei prezzi. Questo convalida le nostre anticipazioni sugli […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (Nov 2017)

Strategia: restate al sicuro Anche se questo numero del GEAB è decisamente ottimista, intravedendo la fine del tunnel di transizione centrata sulla pace in Medio Oriente, confermiamo l’avvertenza degli ultimi due mesi: restate al riparo fino alla fine dell’anno! Ci ritroviamo nel bel mezzo della riconfigurazione geopolitica mondiale e il rischio di scivoloni in mezzo […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (nov 2018)

– Industria automobilistica europea – Una strada lunga e tortuosa
– GM – Molto divertente
– General Electric – Fallirà oppure no?
– Petrolio: morte progressiva
– Mercato finanziario: polvere alla polvere, da spazzatura a spazzatura
– Investimenti – Dove va a finire il denaro oculato?
Convinta che lo scandalo delle emissioni sia ormai dietro l’angolo, l’industria automobilistica tedesca è pronta a ripartire. La Volkswagen, ad esempio, ha lanciato nel mese di ottobre 440.000 veicoli (invece delle 310,000 dello scorso agosto). ..

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (fev 2018)

– Petrolio: Effetto elastico! – Imprese: Attenzione, i fallimenti sarebbero un disastro – Bitcoin e criptomonete: sotto controllo – Metalli preziosi, valori sicuri Petrolio: Effetto elastico! Gli effetti degli annunci della produzione americana (da un giorno all’altro si passa dall’«esplosione della produzione» ad una produzione meno forte del previsto»[1]) fanno fare lo yoyo ai prezzi […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (mar 2018)

– ICO, siate agili ma prudenti – NEOM, la chiave verso la cittadinanza di un nuovo Medio Oriente? – Petrolio: diffidate della fluttuazione del dollaro – Armamenti europei: QE militare al massimo ICO, siate agili ma prudenti Come abbiamo visto in questo numero del GEAB le ICO (Initial Coin Offering) consentono alle imprese di lanciare […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (apr 2018)

– Petrolio-gas: buona notizia per i paesi produttori – Iran: non tarderà – Mercati «frontiere»: opportunità in vista Petrolio-gas: buona notizia per i paesi produttori Gli annunci dell’attacco, e poi l’attacco, da parte della trilaterale USA-RU-FRA sulla Siria fanno guadagnare punti ai prezzi (il petrolio è al livello più alto da due anni). Figura 1 […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (maggio 2018)

– Petrolio: non fateci caso! Dollaro: Affari da fare? – Oro: Non come gli altri – Prestiti: affrettatevi! – Risparmi: al riparo! – Creazione di impresa: data di scadenza – Settore automobilistico: modello del futuro Petrolio: non fateci caso! Confermiamo l’anticipazione di un prossimo calo dei prezzi (il 20 maggio, data delle elezioni venezuelane, ne […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (Giu 2018)

– Mercato cinese – Neobanche – Immobiliare: essere proprietari di casa propria, è finita! – Sistema di informazione: diversificate per settore Mercato cinese La Cina riveste un ruolo preponderante nell’economia mondiale. Il fabbisogno di investimenti e finanziamenti è enorme. Finora, il mercato cinese delle azioni è rimasto relativamente chiuso, offrendo agli investitori esteri azioni riservate […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (ott 2018)

– GAFAM: Ritorno a casa? – Petrolio: Avete indovinato – Dollaro USA: La stessa cosa – Grandi imprese: indispensabili o no? GAFAM: Ritorno a casa? I GAFAM (Google, Apple, Facebook, Amazon, Microsoft) sono stati i maestri del mondo. Ma è già finita. Due fenomeni concorrono a questa analisi: . da un lato, il loro monopolio […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni

– Parigi: occhi aperti! – Paesi emergenti: navigare in acque yuan – Materie prime: ops! – Nuova finanza: praticamente vostra Parigi: occhi aperti! Tra Grand-Paris, capitale del lusso e capitale finanziaria europea, e città olimpica nel 2024, Parigi sta per salire di grado. La bella addormentata degli ultimi decenni ha continuato a crescere lontana da […]

Segnali deboli: sintesi di un mondo che cambia

Tre volte l’anno, il GEAB propone ai propri lettori una selezione di «segnali deboli» consistente in brevi articoli divisi per settore (ambiente, finanza, tecnologia, geopolitica, ecc.) rivelatori delle profonde trasformazioni la cui combinazione offre un quadro «impressionista» del futuro. Ecco la nostra ultima selezione. Il rinoceronte Una triste scomparsa in un momento in cui siamo […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (Oct 2017)

SOS: Grande zona di turbolenze entro la fine dell’anno È naturalmente impossibile prevedere cosa accadrà esattamente alla fine dell’anno. Vorremmo però attirare l’attenzione dei nostri lettori sul fatto che attualmente l’intero pianeta è in una fase di riposizionamento generale e parallelo. Gli Stati Uniti stanno dando il colpo di grazia ad un sistema internazionale (OMC, […]

Crisi degli investimenti in Europa: Verso un nuovo controllo forzato della BEI

Lo abbiamo anticipato nel mese di maggio[1]: sulla zona euro scorrono le buone notizie, in particolare sul piano economico con una «ripresa» invidiabile per Trump e la May[2]. Ciò spinge la BCE a prendere in considerazione l’idea di ridurre il programma di acquisto di attività (quantitative easing) prima del previsto, a gennaio[3], prima di interromperlo […]

Rottura dei sistemi di informazione occidentali: qualche consiglio pratico per sopravvivere “informativamente” parlando?

Dopo la seconda guerra mondiale, il dominio morale dell’Occidente sul resto del mondo si è unicamente ma in gran parte fondato sull’innegabile qualità dei media, garanti di un’informazione rappresentativa delle realtà mondiali e dei dibattiti pubblici riguardanti. Non si tratta qui di idealizzare un sistema ben lungi dall’essere perfetto, bensì di ricordare che per diversi […]