Home Volti del futuro

GEAB 134

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Apr 2019

Volti del futuro

Nella rubrica «I mattoni del futuro», ecco il nuovo arrivato: il trombinoscopio, o «volti del futuro». Perché se le organizzazioni tendono a stabilizzare il futuro a rischio di bloccarlo, gli esseri umani tendono ad attivarlo a rischio di distruggerlo. Per il GEAB è quindi il momento di gettare con più decisione lo sguardo a chi sta modellando il nostro domani[1]. Per questa prima edizione, ecco due personalità: Alexandria Ocasio-Cortez (USA) e Mukesh Ambani (IN).

Alexandria Ocasio-Cortez, l’AOC del nuovo millesimo politico americano

Perché lei? Perché AOC? Mentre nel novembre 2018 al Congresso americano sono stati eletti più di una ventina di “giovani della generazione Y” (nati tra il 1981 e il 1996), come Tulsi Gabbard, prima persona di confessione induista e prima donna samoana eletta al Congresso; Ilhan Omar, musulmana di origine somala, che porta l’hijab e non esita a criticare apertamente la politica americana di sostegno ad Israele e all’Arabia Saudita[2]; Lauren Underwood, la più giovane donna di colore al Congresso; Abby Finkenauer (anch’essa di 30 anni); o ancora, in campo repubblicano, Elise Stefanik, rieletta nel 2018 e che era stata la donna più giovane eletta al Congresso nel 2015… Ed esercitando altre funzioni Pete Buttigieg (37 anni), eletto a 33 anni primo sindaco gay di una città di medie dimensioni del Midwest[3]; l’indipendente latino-americana Raquel Castaneda-Lopez (33 anni) a Detroit[4]… tante figure di spicco di una nuova America giovane, diversificata, globalizzata.

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

Può sembrare azzardato affermare che le grandi «invasioni» migratorie non fanno parte del futuro dell’Europa nel momento in cui il «blocco libico» dolorosamente chiuso a seguito della caduta di Kaddhafi [...]

La NATO è un baby boomer di 70 anni… proprio come l’Organizzazione degli Stati Americani (69 anni), la Repubblica comunista della Cina di Mao Tse Tong, la Repubblica Federale di [...]

Gli stili di vita rurale ed urbano sono sempre stati diversi, e il luogo in cui si vive è chiaramente solo uno dei molti gap che colpisce le nostre società. [...]

Negli ultimi anni si è parlato molto del presunto passo verso una società senza contante – tendenza in via di sviluppo per cercare di togliere dalla circolazione il denaro fisico [...]

- Smart city: Fundopolis? - Compatibilità umana: ritorno alle origini - Petrolio: la piccola bestia… - Criptomonete – Spartizione della torta - Uber – Formaggio a buchi - Internet a pagamento [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Set 2023

2024 – 2027 – In Europa assume il potere l’estrema destra, con o senza la destra tradizionale: la fine del sistema multipartitico e dell’eccezione politica e democratica europea

#democrazia #Europa #geopolítica #societa

Il panorama politico dell'Unione Europea sta subendo una paradossale riconfigurazione: le idee di destra, e ancor più di estrema destra, sono in crescita; tuttavia la tradizionale destra conservatrice sta vivendo [...]

GEAB
15 Set 2023

Panorama economico globale 2024 – crisi del potere d’acquisto, indebitamento privato, fallimenti di PMI, immobiliare, reindustrializzazione – in Europa ci saranno molte rotture!

#brics #economia #geopolítica #global south #Immobiliare #sudglobale

Tutti sanno che ciò che non si piega, si rompe. Questa è la minaccia per l'economia dell'Unione Europea nel breve periodo. Il funzionamento sovranazionale delle istituzioni manca di flessibilità e [...]

GEAB
15 Set 2023

Editoriale – Mondo multipolare 2023-2024: vantaggio del Sud globale!

#brics #economia #geopolítica #global south #sudglobale

La stagione diplomatica del back-to-school ha rivelato un chiaro vantaggio per il Sud globale nel concerto delle nazioni. Questo è stato contraddistinto innanzitutto dal vertice BRICS, durante il quale sono [...]