Home Pagina 8

Categoria: Focus

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (gen 2020)

Bitcoin: oro digitale La netta risalita dei prezzi del Bitcoin nel corso della crisi irano-americana conferma la nostra intuizione dello scorso giugno: il Bitcoin reagisce come valore rifugio. Tale constatazione ci porta a raccomandarvi di custodire i vostri Bitcoin, se non di aggiungerne in modo ragionevole, in vista delle convulsioni del mondo nel 2020. Oltre […]

Panorama 2020: 32 tendenze chiave

Come ogni anno, GEABbyLEAP vi offre un panorama sintetico delle grandi tendenze chiave dell’anno che sta per cominciare. Oltre all’interesse intellettuale del contributo del LEAP, che riflette naturalmente le numerose analisi dei nostri ricercatori nel corso degli ultimi mesi, esso mira a permettere una migliore percezione delle priorità all’interno della situazione attuale pur fornendo delle […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (dic 2019)

Aziende: guardatevi le spalle! Il mondo si sta riorientando sulle grandi regioni. Questa tendenza, identificata tanto tempo fa dal GEAB e più volte confermata, non riguarda naturalmente solo le dinamiche governative. Ha conseguenze dirette anche sulle imprese. In particolare la seguente: non abbandonate le vostre basi! Certo, un’impresa ha bisogno di svilupparsi. Certo, la delocalizzazione […]

Valutazioni delle anticipazioni per il 2019 (numeri del GEAB n°131 di gennaio 2019): 70,5% di successo (27,5/39)

Come ogni anno nel mese di dicembre abbiamo proceduto alla valutazione delle anticipazioni delle tendenze pubblicate lo scorso gennaio. Diamo un punteggio finale di 27,5 su 39 tendenze chiave, ovvero il 70,5% di successo, ossia 2,5 punti in più rispetto allo scorso anno (68%). Nel 2019 abbiamo organizzato le tendenze “up and down” in tre […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (nov 2019)

Ingresso in Borsa di Aramco: un’altra svolta Saudi Aramco illustra alla perfezione il problema che vediamo cominciare a risolversi nel 2020 con la realizzazione di un nuovo sistema monetario e finanziario: il vecchio non è più all’altezza dell’economia mondiale del XXI secolo. Dal 2018, sentiamo regolarmente parlare dell’ingresso in Borsa di Aramco, ma per il […]

Eurodigitale: dall’Eurozona a Eurozon.com

È da un anno che anticipiamo l’arrivo delle monete digitali delle banche centrali (MDBC)[1]. Sono in particolare i discorsi di Christine Lagarde al FMI ad averci messo la pulce nell’orecchio. La nomina della stessa Christine Lagarde alla guida della BCE è inevitabilmente indice di una probabile accelerazione di questo genere di programma in zona euro. […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (ott 2019)

Politica monetaria – Attenti a non sbandare Il passaggio a semaforo verde degli indicatori economici legati alla riduzione delle tensioni commerciali di fine anno, accompagnato alla ribellione contro le politiche monetarie accomodanti espressa dai grandi banchieri centrali, suggeriscono un proporzionale ritorno di tendenza in materia, in particolare, di tassi di interesse di riferimento e di […]

Focus sulle sfide dell’industria chimica europea

Il settore chimico in Europa sta affrontando molte sfide poste dai cambiamenti di competitività, da problemi di sviluppo globale e locale, nonché dall’innovazione normativa e tecnologica. A priori, l’Europa non è attualmente in buona posizione; ma questo si può rivelare essere un vantaggio qualora ci fosse la volontà imprenditoriale e la disponibilità ad anticipare le […]

2020: la trappola transatlantica della nuova Grecia

Dall’8 luglio scorso, la «parentesi Tsipras» che ha fatto tanto infuriare Unione Europea, Stati Uniti e tanti altri interessi, si è chiusa. Il vento di speranza e rinnovamento che è soffiato sul paese nel 2015, quando un uomo non proveniente da nessuna delle grande dinastie (Samaras,  Mitsotakis, Papandreou, Karamanlis) è riuscito a porsi al vertice […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (settembre 2019)

Finanza – Prime aperture al mercato cinese Le raccomandazioni di investimento sul mercato finanziario cinese non sono facili da seguire in mancanza di accessibilità. Ma a poco a poco il mercato finanziario cinese si sta aprendo all’esterno e all’orizzonte si profilano le prime piattaforme di scambio. Nelle nostre ricerche su Hong Kong, abbiamo scoperto l’accordo […]

Hong Kong 2025: periferia di Shenzhen

Tra il proprio dollaro ancorato a quello USA e alla natura cinese riaffermata fin dalla retrocessione nel 1997, Hong Kong si colloca al centro della guerra commerciale in corso tra Stati Uniti e Cina. Tale contesto spiega quindi ampiamente le difficoltà economiche dell’isola creando le condizioni per i problemi noti a tutti. Uno sguardo più […]

FMI 2020: vittima collaterale della guerra commerciale USA-Cina

Non c’è solo a Hong Kong a trovarsi nel bel mezzo del fuoco incrociato della guerra commerciale USA-Cina. Tra le vittime collaterali del grande movimento di placche tettoniche attualmente in atto potrebbe figurare il FMI. Negli ultimi anni, infatti, Pechino ha visto aumentare il proprio peso di voto e l’aggiunta dello yuan nel paniere di […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (lug 2019)

Trasporti aerei: area di turbolenze Avevamo già messo in guardia dal rischio di crisi di questo settore (costruttori, compagnie, infrastrutture). Di fatto la crisi è già ben avviata: i problemi che sta incontrando Boeing, rimessa in discussione del duopolio Airbus-Boeing a seguito dell’emergere di un concorrente asiatico, crisi delle compagnie low-cost, problemi ambientali crescenti… il […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (giu 2019)

Criptomonete: oro 2.0? Con la massima prudenza e la diversificazione e la flessibilità per ridurre i rischi, vi consigliamo di prendere posizione nelle cripto, le quali presentano ormai caratteristiche di valore rifugio. Quando salgono troppo in fretta diffidate seguendo più da vicino le dichiarazioni e le proposte dei grandi governi per liberarvene nel modo opportuno. […]

Petrolio: l’era del deflusso

Ci troviamo ormai nella quinta – e probabilmente ultima – ondata dell’era del petrolio. Ci sono ora tutte le condizioni per lasciarci alle spalle la dipendenza dal petrolio: anticipazione dell’esauribilità della risorsa, consapevolezza dei problemi ambientali, presenza di nuovi attori economici sufficientemente indipendenti dalle lobby di petrolio per avviare il cambiamento (vale a dire Cina), […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (maggio 2019)

– Yuan: Presto!! – Dollaro: Potrete acquistare americano! – Oro: il ritorno dello standard – Trasporti aerei in Europa: Non scommetteteci troppo _______________________ Yuan: Presto!! Anticipiamo che gli aumenti delle barriere tariffarie permetteranno a Xi di indurre un cambiamento del regime di cambio cinese, rendendo flessibile il tasso di cambio e mirando più decisamente all’internazionalizzazione […]

Investimenti: focus sull’argento

L’argento ha sempre resistito alla prova del tempo uscendone vincitore sia come bene essenziale che come investimento valido. Fin da tempi antichi è stato il denaro della gente, usato per il commercio, gli stipendi e i risparmi. Mentre l’oro ha significato salute e potere, l’argento è stato la moneta della vita quotidiana e del commercio. […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (apr 2019)

– Smart city: Fundopolis? – Compatibilità umana: ritorno alle origini – Petrolio: la piccola bestia… – Criptomonete – Spartizione della torta – Uber – Formaggio a buchi – Internet a pagamento – Riserva di caccia – Veicoli autonomi – L’IA? Sì! Ma… – Caffè – OPA brasiliana Smart city: Fundopolis? La modernizzazione delle città consiste nel […]