Home Pagina 9

Categoria: Focus

Volti del futuro

Nella rubrica «I mattoni del futuro», ecco il nuovo arrivato: il trombinoscopio, o «volti del futuro». Perché se le organizzazioni tendono a stabilizzare il futuro a rischio di bloccarlo, gli esseri umani tendono ad attivarlo a rischio di distruggerlo. Per il GEAB è quindi il momento di gettare con più decisione lo sguardo a chi […]

Il denaro moderno: la marcia verso una società senza contanti

Negli ultimi anni si è parlato molto del presunto passo verso una società senza contante – tendenza in via di sviluppo per cercare di togliere dalla circolazione il denaro fisico sostituendolo con forme elettroniche di pagamento più moderne. Questa tendenza è sempre di più accompagnata da un resoconto più misurato di sviluppi del mondo reale […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (mar 2019)

Hong-Kong: il porto sta imbarcando acqua Immobiliare britannico: così così! Industria del trasporto aereo: Boeing Boeing! Tecnologie USA: Blablatech Petrolio: la situazione è complicata Criptomonete: Be’… Oro: La stessa cosa, ma un po’ diversa Europa: Fuga di cervelli Hong-Kong: il porto sta imbarcando acqua Non è mai un bene essere il numero uno. Perché quando […]

Il ruolo dell’oro e dei DSP nella transizione verso una nuova valuta di riserva mondiale

Nell’ultimo secolo il dollaro USA ha svolto il ruolo di valuta di riserva internazionale regolarizzando il commercio internazionale e fornendo denaro liquido ai mercati finanziari in tempi di crisi. Con molti analisti che mettono ormai in discussione la sicurezza a lungo termine del debito pubblico, stiamo assistendo all’inizio di una transizione a nuova valuta di […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (feb 2019)

Investimenti, tendenze e raccomandazioni. Ricordiamo che le nostre raccomandazioni non hanno scopo speculativo; esse non intendono stabilire guadagni maggiori bensì perdite minori (se non tutto), poiché nel contesto di una crisi sistemica a livello mondiale come quella che attraversiamo adesso, è l’unico obiettivo razionale. – Or-Criptor: pazienza! – Criptomonete: un anno perso – Operatori Telecom: […]

Finanza internazionale: QE décentralizzati

Avete notato che attualmente tutti gli sforzi di regolazione del debito, dei prodotti derivati, delle banche, ecc., realizzati a seguito della crisi dei subprime con maggiore o minore successo da dieci anni, sono sistematicamente compromessi, compresi quelli degli attori più seri del sistema? Qualche esempio… In quanto a indebitamento pubblico, gli Stati Uniti hanno appena […]

Gas nucleare/Germania-Francia: due colossi per un’Europa dell’energia

Nel 2014, nel contesto della crisi ucraina in parte motivata dall’energia, gli europei si sono resi conto che sessantatre anni dopo la firma del trattato della CECA, punto di partenza dell’integrazione europea sulla base di una comunità del carbone e dell’acciaio, non è esistita nessuna Europa dell’energia. Il prezzo del gas russo, per citare solo […]

Stati – oro- cripto: i tre pilastri di una prossima moneta internazionale

La tendenza al ripiegamento nazionale o regionale c’è sicuramente. Ma c’è anche Internet che collega il mondo in modo durevole. La società umana globalizzata, di fatto, sta tentando di trovare soluzioni tra il mantenimento di una partecipazione aperta al mondo, il riorientamento su grandi bacini di attività economica, conservazione delle identità e reinvenzione del valore […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni : Sette modi per mettere al sicuro le vostre ricchezze in oro

Lingotti e gioielli Per secoli, monete d’oro e gioielli sono stati utilizzati come investimenti privati su piccola scala e che oggi per molta gente rimangono un buon punto da cui partire. Va notato che nuovi acquisti possono essere soggetti a IVA e tali acquisti porteranno ad un considerevole rincaro sul prezzo spot giornaliero dell’oro. Tuttavia, […]

Oro – Una ‘reliquia barbara’ o una vera riserva di valore?

Che ruolo internazionale sta svolgendo oggi l’oro e le recenti tendenze di mercato e le nuove vie di investimento stanno riaffermando l’inclusione dell’oro in un portafoglio equilibrato? Con l’estate alle spalle e i mercati azionari di tutto il mondo che continuano tuttora a vacillare dopo la fine volatile del 2018, molti investitori si staranno chiedendo […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (Ott 2016)

È tempo di sbarazzarsi delle obbligazioni sovrane occidentali Dopo l’articolo di questo numero sui buoni del Tesoro americano, al nostro team appare chiaro che per il momento è preferibile evitare le obbligazioni sovrane USA. In realtà, per altri motivi, raccomandiamo di vendere le obbligazioni di Stati occidentali, perché finché le banche centrali come BCE, BoE […]

Il Piccolo Calendario Futuro del team del GEAB

L’anticipazione politica non ha la palla di cristallo. I « dati futuri » rappresentano la materia prima delle analisi: elezioni, summit e riunioni varie sono elementi che permettono di illuminare sul futuro di fatti reali. Dal giugno 2016, il team del GEAB ha deciso di condividere con i propri lettori questi dati lordi dell’anticipazione. Il […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (Nov 2016)

Oro: Un fermo immagine In seguito all’elezione di Trump, per l’immediato è richiesta la massima prudenza su tutti i fronti. È quanto emerge dalle nostre raccomandazioni. Il grafico dell’andamento dell’oro continua a darci ragione verso e contro ogni intuizione degli esperti mediatici, poiché, malgrado una breve risalita dei prezzi al momento stesso dell’elezione, l’oro ha […]

Valutazione delle anticipazioni per il 2018 (dal GEAB 121 del gennaio 2018): 68% di successo

17 alti e 16 bassi Come ogni anno a dicembre, abbiamo proceduto ad una valutazione delle anticipazioni delle tendenze di gennaio, con un punteggio finale di 22,5 su 33 tendenze chiave, ovvero 68,18% di successo, ovvero 7 punti in meno rispetto all’anno scorso (75%). Lo sguardo che abbiamo lanciato agli inizi del 2018 ha peccato […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (dic 2018)

Raccomandazione generale: al riparo! Come avrete capito leggendo il seguente numero, sulla fine dell’anno e sull’inizio di quello nuovo si abbattono le nubi. Tirate quindi fuori ombrelli, impermeabili e stivali di gomma! Non è la prima volta che rivolgiamo questo tipo di avvertimento, ma il GEAB ha la tendenza a segnalare l’avvicinarsi di grossi scogli […]

Criptomonete/Blockchain: dalle imposte alla democrazia, la vera rivoluzione in atto

Tanto screditate dagli uni e glorificate da altri, le criptomonete pongono tuttora grandi questioni rappresentando tante minacce quanto opportunità a seconda di chi tra cittadini, istituzioni, imprese o governi. Dopo una spettacolare impennata dei prezzi, oggi assistiamo ad un crollo della capitalizzazione dei cripto-beni. Il momento di euforia è ormai alle spalle, possiamo veramente parlare […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (dic 2016)

Infrastrutture vs obbligazioni sovrane Recentemente lo abbiamo sottolineato a più riprese, le promesse di campagna di Trump e il probabile lancio dei QE fiscali in Europa e negli Stati Uniti offrono un futuro roseo agli investimenti nelle infrastrutture. Secondo il nostro team, sul fatto che le imprese del BTP hanno una grandissima opportunità e ne […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (gen 2017)

Monete: attenzione alle turbolenze Un dollaro che si è rafforzato mentre Trump ha bisogno di una moneta debole e farà di tutto per riuscirci; uno yuan che, come abbiamo visto, rischia in qualsiasi momento di essere prepotentemente svalutato, mentre, un suo movimento a medio termine è al rialzo per volontà dei dirigenti cinesi; un euro […]